Parole olandesi in lingua giapponese

[ADS] Pubblicità

in caso di Gairaigo, qualcosa di simile a Wasei-Eigo, abbiamo anche parole olandesi usate nella lingua giapponese. In questo articolo, esamineremo un elenco di parole giapponesi derivate dalla lingua olandese che ha avuto molta influenza in Giappone.

Come sono finiti gli olandesi in giapponese?

L'olandese è una lingua occidentale arrivata in Giappone dopo il portoghese e lo spagnolo. Nel 1609 le compagnie delle Indie Orientali e dei Paesi Bassi (Repubblica Federale dei Paesi Bassi) iniziarono a commerciare nel porto di Hirado a Nagasaki.

Circa 30 anni dopo, nel 1640 l'azienda si trasferì a Dejima a Nagasaki e, anche dopo essere diventata un paese isolato, rimase l'unico commerciante in Europa e continuò a trasmettere la sua cultura al Giappone.

Nel processo, molte nomenclature olandesi scorrevano e si affermavano nella lingua giapponese. Non esiste un nome bello come questo wasei-ego per riferirsi a parole giapponesi di origine olandese, quello che abbiamo è [オランダ語から日本語への借用].

Parole olandesi in lingua giapponese

Guerra per le origini delle parole giapponesi

Le somiglianze tra le parole occidentali mettono in dubbio l'origine delle parole usate in giapponese. Viene dal Portogallo o dall'Olanda? Alcune parole diventano sempre motivo di incertezza e confusione.

Ad esempio, alcuni credono che il mantello [マント] che si riferisce a una copertina, originata dalla lingua portoghese, ma si ritiene che abbia avuto origine anche dalla parola olandese mensola, che essendo giapponese può diventare mantello.

Mettono anche in dubbio l'origine della parola iodio se proveniva dall'olandese o dal tedesco. Lo stesso accade con la parola reumatismi e kraan. Indipendentemente dall'origine, le liste di parole in questo articolo sono di origine olandese.

Parole olandesi in lingua giapponese

Gairaigo – Parole di origine straniera

Come accennato all'inizio dell'articolo, le parole olandesi in giapponese possono essere chiamate gairaigo [外来語]. Si riferisce a tutte le parole usate in Giappone di origine straniera scritte in katakana, indipendentemente dall'origine della lingua.

Per spiegare, sono come le parole internet, download, hotdog e hamburger che usiamo in portoghese. Potrebbero esserci anche falsi affini, in cui la parola originale è diversa dal significato usato nella lingua giapponese.

In olandese alcuni gairaigo sono pietre e elementi della tavola periodica e alcuni oggetti e parole comuni che furono portati in Giappone dall'influenza olandese. Spero che tu faccia buon uso delle parole menzionate in questo articolo.

Parole olandesi in lingua giapponese

Quartiere Olandese a Nagasaki

Una prova che i Paesi Bassi abbiano in qualche modo influenzato il Giappone si trova nella città di Sasebo a Nagasaki. Il luogo fa riferimento a una delle residenze reali della famiglia reale olandese a L'Aia. Vedi altri posti stranieri in Giappone.

Questo è un parco a tema olandese chiamato Huis Ten Bosch con edifici olandesi a grandezza naturale pieni di teatri, musei, negozi, parco divertimenti, ristoranti e un mulino a vento. 

Nella provincia di Nagasaki ci sono molti riferimenti ai Paesi Bassi. I Paesi Bassi sono stati l'unico paese europeo a mantenere relazioni diplomatiche sotto l'isolamento del periodo Edo. Alcune di queste influenze possono essere viste nel vocabolario di questo articolo.

Parole olandesi in lingua giapponese

Elenco di parole olandesi in giapponese

Di seguito è riportato un elenco di parole giapponesi con il loro significato in portoghese e la loro origine in olandese:

Tabella reattiva: Ruota il tavolo di lato con il dito >>
giapponeseportogheseolandese
アスベストamiantoamianto
アパルトヘイトdiscriminazione razzialediscriminazione razziale
アルカリalcalialcali
アルコールalcolalcol
インキinchiostroinchiostro
エゲレスegersinglese
エキスestrarreestratto
エーテルetereetere
エレキ(エレキテル)elettrico (elettrico)elettricità
お転婆maschiaccioieri
オルゴールcarillonOrgel
オレーフolefaolf
ガスgasgas
カバンBorsakabas
ガラスbicchierebicchiere
カランcallankraan
カリウムpotassiokaliium
カンlattinakan
カンテラcantakandelaar
カンフルcanforakamfer
キナkinakina
キニーネchininokinin
ギプスMaltagips
コックGallokok
コップbicchierekop
コーヒーcaffèkoffie
ゴムgommagom
コルクsugherokurk
コンパスbussolakompas
サーベルsciabolasapere
サフランzafferanozafferano
シロップsciropposciroppo
ジャガタラjagatarajacatra
スコップCucchiaioschop
ズックzuckdoek
スポイトcontagoccesputo
ソーダbibitabibita
ソップsopsop
タラップtalaptrappola
ダンスdanzadans
チンキchinkitintura
デッキarea copertadek
ドイツGermaniaDuits (terra)
ドックmolodok
どんたくdontakuzondag
ニッケルnichelnikkel
ビーカーtazzabeker
ピストルpistolasgabello
ビールbirrabara
ヒステリーisteriaisteria
ピンセットpinzettepincetta
ピントmessa a fuocomarca puntata
フラフlanuginevlag
ブールbooleanoboero
ブリキburikiblik
ペストPragapeste
ベルギーBelgioBelgio
ペンpennapenna
ペンキla pitturapek
ホックgancioahah
ホップsaltosalto
ポマードunguentopomata
ポルダpolaccopolder
ホースtubo flessibilehoos
ボール盤trapanobanca zoccola
ポン酢salsa ponzuposizione
ポンドlibbrestagno
ポンプbombapompa
マストalberoalbero
マドロスmarinaiomatros
マホメットMaomettoMahomed
マラリアmalariamalaria
マントcopertura frontalemensola
メスfemminamese
モルモットmormottamarmotta
モルヒネmorfinamorfina
八重洲Jan Joosten
ヨードiodiojodio
ヨードチンキtintura di iodioJoodtinctuur
ヨーロッパEuropaEuropa
ランドセルcartellaransel
ランセットlancettalancetta
ライスターフェルleisterfellrijsttafel
ランプilluminazionelampada
リウマチreumatoidereumatico
リュックサックcartellarugzak
ルーデサックborsa maleducataroditore-zak
レッテルetichettalettera
レトルトstortastorta
レンズlentelente
ロストルfacciaGallo

salsa ponzu – In senso originario, si riferisce al succo di agrumi, che a sua volta è venuto a significare aceto misto. Viene anche usato come abbreviazione di “salsa di soia ponzu”. Dalla stessa parola deriva anche la bevanda “ponchi” (pugno).

Leggi altri articoli dal nostro sito web

Grazie per aver letto! Ma saremmo felici se dai un'occhiata agli altri articoli qui sotto: