L'inglese è ampiamente riconosciuto come la lingua universale, connettendo persone in tutto il mondo e facilitando lo scambio culturale ed economico. In Giappone, l'uso dell'inglese è una questione curiosa e ricca di sfumature. Sebbene molti cartelli e segnali in luoghi turistici siano disponibili in inglese, la fluidità e la comprensione generale della lingua tra i giapponesi presentano sfide. Esploriamo come l'inglese si inserisca nella cultura giapponese, la sua influenza e come i visitatori che parlano solo inglese possano prepararsi a interagire nel paese.
Indice dei contenuti
La competenza in inglese in Giappone
L'abilità dei giapponesi di parlare inglese è un argomento ampiamente dibattuto. Secondo il ranking globale di proficienza in inglese della EF Education First, il Giappone occupa una posizione intermedia, spesso oscillando tra le classificazioni moderate. Nonostante molti anni di studio della lingua inglese come parte del curriculum scolastico, la fluidità è ancora limitata per gran parte della popolazione. Ma perché succede questo?
L'istruzione e il sistema scolastico
L'istruzione in Giappone enfatizza la grammatica e la lettura dell'inglese piuttosto che la conversazione. Gli studenti apprendono l'inglese attraverso memorizzazione e metodi rigorosi, il che lascia poco spazio per la pratica verbale. Così, anche dopo anni di studio, molti giapponesi si sentono insicuri nel parlare inglese e possono avere difficoltà a comprendere la lingua parlata da stranieri. Questo crea una barriera per l'uso pratico dell'inglese, anche se il vocabolario viene insegnato in modo ampio.
Inoltre, i metodi tradizionali di insegnamento non sono i più efficaci per la comunicazione moderna. La pronuncia diventa una grande sfida, specialmente a causa della struttura fonetica del giapponese, che non comprende tutti i suoni dell'inglese, rendendo difficile una parlata naturale e fluente.
Il fenomeno dell'"Engrish"
Il termine "Engrish" è spesso usato in modo spregiativo per descrivere il modo in cui i giapponesi adattano l'inglese alla loro lingua. Questa forma di inglese, con pronuncia e utilizzo non convenzionali, è comune nelle conversazioni quotidiane e nella cultura pop giapponese. È interessante osservare come parole comuni in inglese vengano traslitterate e modificate per adattarsi alla fonetica giapponese.
Esempi di traslitterazione
Molte parole in inglese sono state adottate nella lingua giapponese, specialmente nell'alfabeto Katakana, che viene usato per parole straniere. Queste parole sono pronunciate in modo distinto, il che può generare confusione per i madrelingua inglesi. Ecco alcuni esempi:
- Milk diventa Miruku
- Ball si trasforma in Booru
- formaggio verrà Chiizu
- Autobus é Basu
- Taxi é Takushi
Questi cambiamenti sono il risultato dell'adattamento dei suoni dell'inglese al sistema sillabico del giapponese. Poiché la lingua giapponese non possiede certe consonanti o combinazioni di suoni, esse vengono adattate per conformarsi alle regole di pronuncia della lingua.
Sfide nella Pronuncia
Oltre alle traslitterazioni, i giapponesi affrontano difficoltà nella pronuncia di certos suoni in inglese, come la “L” e la “R” e la “V” e la “B”. Questi suoni sono quasi inesistenti nel giapponese e vengono frequentemente scambiati o semplificati. Questo rende la comunicazione in inglese una sfida, sia per i giapponesi che per i parlanti nativi che cercano di capirli.
Visitare il Giappone senza parlare giapponese
Se stai pianificando di visitare il Giappone con solo l'inglese nel tuo repertorio linguistico, ci sono alcuni punti che devi tenere a mente. Anche se le principali aree turistiche, come 東京 (Tōkyō) e 京都 (Kyōto), offrono un supporto decente in inglese, la realtà può essere diversa nelle regioni più remote.
Comunicazione e Strategie di Sopravvivenza
- Traduzione di AppUtilizzare applicazioni di traduzione può essere essenziale, specialmente per navigare nei menu, conversare con i tassisti o chiedere informazioni.
- Segnali e Pittogrammi: Le insegne in inglese sono comuni nei trasporti pubblici e nelle attrazioni turistiche, ma è utile imparare a riconoscere alcuni caratteri di base per avere un'esperienza più tranquilla.
- Interazione con Luoghi: Anche se molti giapponesi sono educati e disposti ad aiutare, la comunicazione può essere limitata. Usare il linguaggio del corpo, i gesti e parlare lentamente può fare tutta la differenza.
D'altra parte, il Giappone ha un supporto eccezionale per i visitatori, con centri informazioni turistiche, mappe multilingue e personale formato per aiutare gli stranieri. L'ospitalità giapponese (“omotenashi”) è notevole, anche quando c'è una barriera linguistica.
L'influenza dell'inglese nella cultura giapponese
Nonostante le difficoltà con la fluidità, l'inglese è profondamente radicato nella cultura moderna giapponese. Appare frequentemente in musica, moda, tecnologia e pubblicità. I testi delle canzoni giapponesi, specialmente nel genere pop, tendono a includere frasi in inglese che conferiscono un tocco cosmopolita alle canzoni.
Adattamenti Culturali
L'uso dell'inglese è così prevalente che a volte diventa un elemento stilistico. Parole come smartphone, computer, e ice cream sono usate frequentemente, dimostrando l'integrazione dell'inglese nella vita quotidiana dei giapponesi. Nella moda, marchi e slogan in inglese sono molto popolari, anche se le frasi non hanno sempre senso grammaticale.
Il Futuro della Lingua Inglese in Giappone
Con l'aumento del turismo e della globalizzazione, c'è uno sforzo continuo per migliorare l'insegnamento dell'inglese in Giappone. Iniziative governative hanno promosso programmi di scambio e incoraggiato un approccio più comunicativo all'insegnamento della lingua. Tuttavia, il percorso verso la fluidità continua a essere una sfida culturale e strutturale.
Conclusione: Se hai in programma di visitare il Giappone, conoscere un po' la lingua giapponese è sempre un vantaggio. Ma con una mente aperta e un po' di preparazione, è possibile godere appieno di ciò che il paese ha da offrire, anche con le limitazioni linguistiche.