Avresti il coraggio di mangiare un pesce che, se non preparato nel modo corretto, potrebbe ucciderti? Il pesce fugu, conosciuto anche come baiacu, può essere molto pericoloso a causa del veleno presente nel suo corpo. Contiene quantità letali di tetrodotossina velenosa nei suoi organi interni, soprattutto negli occhi, nella pelle e nel fegato. Quindi deve essere preparato con attenzione per rimuovere queste parti tossiche e non contaminare la carne.
In certi periodi della storia giapponese, la spezia è stata vietata. E ancora oggi è l'unico piatto che l'imperatore giapponese non può mangiare, per la sua sicurezza. Anche se il fegato è considerato una delle parti più gustose, è stato bandito dai ristoranti nel 1984, poiché è la parte con più veleno del baiacu.
Tale veleno blocca i canali del sodio, paralizzando i muscoli mentre la vittima rimane cosciente. La persona avvelenata è impossibilitata a respirare, morendo per asfissia. La carne del fugu è realmente deliziosa, senza grasso, senza gusto accentuato e con una bianchezza unica, il che rende questo piatto famoso e controverso.
Indice dei contenuti
Preparazione e consumo di fugu
La legge in Giappone controlla rigorosamente la preparazione di questo pesce nei ristoranti. Solo i cuochi che si qualificano dopo un addestramento di tre o più anni sono autorizzati a prepararlo. È necessaria molta abilità per rimuovere le parti velenose del pesce senza contaminare tutta la carne. C'è così tanto veleno nel fegato che il cuoco non può per legge gettarlo nei rifiuti comuni. Dopo la rimozione, l'organo deve essere collocato in un compartimento chiuso e isolato. Un'azienda specializzata raccoglie i fegati e li incinera.
Solo dopo questi processi e dopo aver lavato molto bene la carne, lo chef inizia a prepararlo. Il Fugu è servito principalmente con sashimi e chirinabe. Ma può anche essere servito in insalate, come churrasquinho e persino cotto. L'interessante è che lo chef non riesce ad eliminare completamente la tossina, ma solo a ridurla. I clienti sperimentano effetti come euforia e sensazioni di formicolio. Anche così, la carne del pesce è detta avere un sapore sottile e delicato. I piatti costano generalmente tra 2.000 e 5000 yen.
Curiosità sul piatto di pesce palla
- Tra il 1996 e il 2006 sono stati segnalati 30 casi di avvelenamento da fugu in Giappone. La maggior parte delle vittime erano pescatori che non lo avevano preparato nel modo corretto.
- Il pesce è considerato il secondo vertebrato più velenoso al mondo, secondo solo a una rana che si trova principalmente in Colombia;
- Non esiste antidoto per il veleno del pesce palla;
- La sostanza velenosa non è prodotta dal pesce palla, ma dai batteri che si trovano nel pesce;
- Solo due grammi di veleno di pesce palla sono in grado di uccidere una persona;
- Alcuni pesci palla possono vivere sia in acqua dolce che salata;
- La quantità totale di veleno trovata in un unico pesce può essere sufficiente per uccidere fatalmente fino a 30 persone;
- La sostanza del veleno non è prodotta dai pesci stessi, ma dalle batterie che albergano in essi;
Avresti il coraggio di mangiare un piatto a base di fugu? Diccelo nei commenti e condividi con gli amici. I ragazzi di Ciência Maluca do Himalaia hanno avuto la possibilità di provare il fugu, lasciamo un video dell'esperienza qui sotto: