Quando si parla di "sì" nella lingua giapponese, automaticamente ci viene in mente "hai" [はい]. Ma sapevi che ci sono diversi modi per dire "sì" in giapponese? Abbiamo deciso in questo articolo di fare un elenco completo di modi comuni per "confermare qualcosa che è stato detto" nella lingua giapponese. Speriamo di espandere la tua mente e visione sulle 20 forme di esprimere "sì" in giapponese.
Il "hai" [はい] che abbiamo imparato all'inizio degli studi giapponesi è un termine molto limitato e il suo uso può non avere senso in diverse situazioni. È essenziale imparare altri modi per dire "sì" in giapponese se desideri espandere il tuo vocabolario e avere conversazioni più reali senza ripetizioni.
Indice dei contenuti
うん (Un)
Se sei che stai avendo conversazioni più casuali con giapponesi, noterai che usano molto il うん (Un), e questo esprime davvero l'idea di: Sì, um hum, sì, questo.
Quando vuoi esprimere al giapponese che acconsenti a quanto è stato detto o che quello è realmente ciò che è stato chiesto prima, puoi usare [うん], ma fai attenzione poiché l'intonazione può significare una domanda.
La tua tonalità può anche trasmettere un senso di incertezza quando usi [うん]. Puoi anche usare "Unun" [うんうん] per conferma, ma l'intonazione potrebbe sembrare un "No" invece di un sì.
frasi di esempio
うん、かまわないよ Un, kamawanai yo
Sì, non mi importa
うん、ちょっと。
Un, Chotto
Sì, un po'.
うん、もちろん。
Un, Mochiron
ええ (Ee)
Proprio come nell'esempio precedente, ha il senso di: Sì, questo, mhm, è corretto.
Per rendere tutto più chiaro, vediamo questa interiezione usata in una frase.
La frase è: Sì, l'ho visto.
ええ、見ました。 Ee, mimashita
Come accennato nell'esempio precedente, questo ええ EE, può portare un senso di dubbio su qualcosa a seconda del contesto che viene visto, come un:” Anh? "
はい (Hai)
Il famoso Hai, un modo molto educato di dire sì, un modo per dire sì senza sembrare a volte irrispettoso con chi stai parlando. E i suoi principali significati sono: Sì, è questo, corretto, capisco, ok, è giusto.
Come possiamo vedere dagli esempi precedenti, queste parole di conferma a volte hanno il significato di domanda o dubbio, cioè possono anche avere il significato di: Scusa? Cosa hai detto? Potresti ripetere?
E in questo senso è importante notare durante il discorso che ha un'intonazione crescente ( Ha/i ? ) Ma per rafforzare l'idea di sì, che stiamo imparando in questo articolo, vediamo una frase di esempio.
新しい法規に賛成の人は『はい』と答えてください。 Atarashii houuki ni sansei no hito wa hai to kotaetekudasai
Chi è a favore della nuova legislazione risponda sì.
左様 (Sayou)
Un'altra interiezione interessante da imparare è さよう (Sayou). Anche se nel titolo è scritto in Kanji, quando さよう (Sayou) ha il significato di: Sì, è così, esattamente, è corretto.
In questo senso è generalmente usato in Kana, che sono queste lettere più rotonde senza molti tratti.
オッケー / オーケー (Okkee/ookee)
O オッケー (Okkee) in Katakana ha il significato di: "Ok, okay" in inglese. Si tratta di una conferma globale che tutte le lingue conoscono. Ecco un esempio di frase:
ペン, 貸してもらえる? オーケー
Pen, kashitemoraeru? Ookee
Potresti prestarmi la penna? Certamente.
もちろん (Mochiron)
O もちろん è un avverbio generalmente scritto in Kana, e l'idea che esso trasmette è una conferma più forte su un fatto, ad esempio: chiaro, naturalmente, certamente. Guarda l'esempio qui sotto:
消しゴム借りてもいい? もちろん!
Keshigomu karitemoii Mochiron
Posso prendere in prestito la tua gomma? Certo! / Sì!
Variazioni
- もちろんです (mochiron desu): Versão mais enfática de "Mochiron", similar a "claro que sim".
- もちろんだよ (mochiron da yo) - Uma versão informal, frequentemente usada entre amigos.
いいですよ (Iidesu)
Quando vuoi permettere a qualcuno di fare qualcosa o dimostrare che non ti interessa della sua azione o di quel fatto, di solito usi いいです Iidesu, che ha questa idea di: Okay, nice.
Può essere utilizzato per accettare una richiesta, concordare con un suggerimento o dare il permesso.
Variazioni di いいですよ
Guarda sotto altre variazioni simili a "いい"
いいよ (iiyo)
Si tratta di un modo informale. In questo contesto, fai attenzione a non essere frainteso se allunghi il (い) o metti un'enfasi forte, potrebbe suonare come: non ho bisogno.
いいっすよ (Īssuyo)
L'espressione いいっすよ (Īssuyo) è una variazione informale e informale di いいですよ (Ī desu yo), che significa "Va bene" o "Nessun problema" in giapponese. Solitamente viene usato tra amici e familiari.
Ė ok
Una forma un po 'più breve e un po' meno enfatica rispetto a いいですよ, ma comunque educata.
いい (Ī)
Molto informale, usato tra amici stretti o familiari.
frasi di esempio
あ、いいですよ。どうぞ a, ii desuyo. Douzo
ぜひ (Zehi)
Quando hai bisogno di confermare con certezza ciò che dici su qualcosa e esprimere che non ci sono dubbi, puoi usare sicuramente il termine "ぜひ Zehi", ovvero: Certamente, senza dubbio, chiaramente.
La frase è: Posso portare i miei amici? Certamente / Senza dubbio.
友達を誘ってもいいですか?
ぜひ!
Tomodachi o sasotte mo īdesu ka?
Zehi !
当然 (Touzen)
Il Touzen porta l'idea di: Naturalmente, certo, senza dubbio, sicuramente.
Per rafforzare il suo significato, osserviamolo in una frase.
La frase è: Vai alla festa oggi? Certo!
今日パーティーに行ってもいい? 当然さ! Kyō pātī ni itte mo ī? Tōzen sa!
そう (Sou)
Il sou ha l'idea di: Questo, in questo modo, qualcosa del genere. Utilizzato anche per esprimere accordo con quanto detto in precedenza, oltre a poter esprimere una certa incertezza riguardo a quanto detto prima.
Le frasi seguenti possono essere comprese come:
- E persino?
- Questo Questo.
- È?! (Retoricamente)
そう ? sou? そう、そう sou, sou そうか Souka
それな (Sorena)
Una espressione molto colloquiale e usata tra i giapponesi, ma spesso non insegnata, è それな (Sorena). Quando vuoi dire tipo: Giusto, è vero, è proprio così, è esattamente così.
そうです (Soudesu)
Abbiamo imparato in precedenza il そう Sou, ma è importante sottolineare che è un modo abbastanza informale, nella lingua più educata si utilizza il そうです (Soudesu), vediamo un esempio:
そうですよ Soudesuyo
Giusto!
そんな感じ (Son'na Kanji)
Un'altra forma non insegnata è そんな感じ Son'na Kanji, nonostante si trovi più in un linguaggio informale, trasmette il senso di: così, in questa vibrazione, in questo stile. Cioè, lo usi per corroborare la persona che ha detto qualcosa prima che lo sia: così, che è nella giusta linea di ragionamento.
わたしが、やります。( Watashi ga , yarimasu)
Lasciando un po' questa linea di affermazioni, vediamo la conferma delle azioni, cioè quando si vuole dire: lo farò, lo farò.
La frase è: Io farò.
わたしが、やります。
りょうかいです (Ryoukai desu)
Un modo molto formale e serio per dire qualcosa in giapponese, tanto da essere usato spesso dall'esercito per confermare come vero quanto sentito prima, tipo: scritto!
Quindi puoi capire "Ryoukai desu" come: Ok, capito, affermativo, acconsentito, preso nota.
Altri modi per usare Ryoukai:
- 了解しました (Ryōkai shimashita): "Ryōkai" pode ser traduzido de forma mais formal como "Entendido" ou "Compreendido".
- 了解 (Ryōkai): Simile a "ok" o "capito", usato in contesti informali.
かしこまりました (Kashikomarimashita)
Il Kashikomarimashita è un modo super educato di dire: capito, ok, annotato, o Giusto.
Spesso usato per confermare ai superiori che il messaggio è stato percepito e compreso.
- かしこまりました承知しました (Kashikomarimashita Shōchi shimashita): Espressione estremamente formale per mostrare totale accordo e disponibilità a seguire istruzioni.
- はい、かしこまりました (Hai, kashikomarimashita): Combinazione di "Hai" e "Kashikomarimashita", utilizzata per esprimere accordo formale.
それでも構いません (Soredemo Kaimasen)
Soredemo kaimasen può essere interpretato come: per me va bene, nonostante tutto va bene, in ogni caso ok. È importante sottolineare che Kaimasen appare spesso da solo, e in questo senso vuole dire: non c'è problema, per me va bene, non mi interessa se.
Variazioni
Altri modi per dire "Sì"
Per completare le 25 forme di dire "sì" in giapponese, condividiamo di seguito una lista di altre espressioni in modo più sintetico. Ti ringraziamo se puoi condividere il nostro articolo!
Espressioni informali:
- まぁ (Maa): Espressione informale per indicare accordo o rassegnazione.
- そっちですね (Sotchidesu ne): Letteralmente "esattamente così", usato per concordare con qualcosa che è stato detto.
- なるほど (Naruhodo): Espressione per indicare comprensione.
- はいはい (Haihai): Espressione informale per indicare ripetutamente un accordo.
Espressioni più enfatiche
- 喜んで (Kōnde): Significa "con piacere", usato per mostrare entusiasmo nell'accettare qualcosa.
- 絶対です (Zettai desu): Significa "assolutamente", usato per enfatizzare l'accordo.
- 問題ありません (Mondai arimasen): Non c'è problema, usato per accettare una richiesta.
Altre forme
- はい、そうです (Hai, sōdesu): Affermazione completa che qualcosa è vera.
- そうですとも (Sōdesu tomo): Simile a "Hai, sōdesu", ma con un'enfasi aggiuntiva.
- へい (Hei): Espressione informale per rispondere a una chiamata o per indicare accordo.