13 modi per dire amico in giapponese

B-Daman

Per Kevin

Ah, l'amicizia! È una delle cose più importanti nella vita e, naturalmente, ci sono molti modi per chiamare qualcuno amico in giapponese. In questo articolo, esploreremo i diversi modi per riferirsi a un amico in lingua giapponese, in modo da poter rafforzare quei preziosi legami. Andiamo!

Consigliamo di leggere: Vocabolario – Relazioni, amore e amicizia in giapponese

Famiglia (家族)

La parola più comune per "amico" in giapponese è tomodachi (友達). Questa parola è usata da uomini e donne ed è usata in una varietà di contesti dall'infanzia all'età adulta.

La parola "tomodachi" è spesso usata per descrivere amicizie casuali e relazioni in erba con persone che possono o meno essere intime.

La parola 友達 (tomodachi) è composta dai caratteri [友] "tomo" che significa "insieme" e [達] "dachi" che significa "amico", a indicare che è qualcuno che si trova insieme in qualche situazione.

Lista di falsi amici in giapponese – false friends

Nakama (仲間)

Un'altra parola comune per "amico" in giapponese è nakama (仲間). Nakama è una parola più usata in contesti di gruppo, come in una squadra di lavoro o in un club sportivo.

La parola "nakama" è composta dai caratteri "naka" che significa "relazione" e "ma" che significa "persona", indicando che si tratta di qualcuno con cui si ha uno stretto rapporto.

Consigliamo inoltre di leggere: Significato di Nakama – Compagno in giapponese

Discendente e complesso di superiorità giapponese

Shin-yuu (親友)

Shin-yuu (親友) è una parola usata per descrivere un caro amico, migliore amico o confidente. È un rapporto di amicizia intimo e di lunga durata, in cui c'è un forte legame affettivo tra le due persone.

La parola "shin-yuu" è composta dai caratteri "shin" che significa "vicino" e "yuu" che significa "amico", indicando che è qualcuno che è vicino emotivamente.

I giapponesi hanno un approccio molto ponderato nei confronti delle amicizie e credono che la vera amicizia dovrebbe essere basata sulla fiducia, sulla lealtà e sul sostegno reciproco. Quindi, quando qualcuno viene chiamato "shin-yuu", indica che l'amicizia è molto forte e duratura.

Le scuole in Giappone sono le stesse degli anime? confronti

Yūjin (友人)

"Yūjin" (友人) è un'altra parola giapponese per "amico". Questa parola viene utilizzata per descrivere una persona con cui hai un'amicizia rispettosa e un rapporto cordiale.

È una parola più formale ed è spesso usata in contesti professionali o sociali, ad esempio per descrivere un collega o un conoscente a una festa.

La parola "yūjin" è composta dai caratteri "yū" che significa "amico" e "jin" che significa "persona", indicando che si tratta di una persona che ha un rispettoso rapporto di amicizia. Questa parola non ha la stessa intensità emotiva di "shin-yuu", ma indica comunque un rapporto positivo e amichevole.

Festival dello sport all'asilo giapponese

Gokiburi (ゴキブリ)

Sebbene questa parola non sia comunemente usata, è un modo divertente di riferirsi a un caro amico in giapponese. La parola "gokiburi" significa scarafaggio, ma è usata come termine di affetto tra amici intimi.

Questa parola è solitamente usata in un contesto umoristico e può essere usata per indicare una relazione stretta nonostante le differenze tra le persone.

L'uso di “gokiburi” può essere inteso come un modo per dimostrare che, anche se l'amico ha un difetto o qualcosa che può essere considerato negativo, è comunque amato e stimato. È un modo per indicare che l'amicizia è abbastanza forte da superare le differenze e le imperfezioni.

Altri modi per dire amico in giapponese

Oltre alle parole già menzionate (tomodachi, nakama, shin-yuu, gokiburi e yūjin), ci sono altre parole giapponesi che possono essere usate per descrivere diversi tipi di amicizia:

Mikata (味方)

"Mikata" (味方) è una parola che significa "alleato" o "sostenitore". Sebbene questa parola non sia usata esclusivamente per descrivere le amicizie, può essere usata per descrivere qualcuno che è lì per te e ti sostiene in situazioni difficili.

Senpai/Kohai (先輩/後輩)

"Senpai" (先輩) è una parola usata per descrivere un collega o un amico che si trova a un livello superiore di esperienza, età o gerarchia in una determinata area, come al lavoro o in un club sportivo.

D'altra parte, "kohai" (後輩) è usato per descrivere un collega o un amico che si trova a un livello inferiore di esperienza, età o gerarchia. Queste parole sono spesso usate in contesti di gruppo per indicare relazioni mentore-allievo o leadership.

Consigliamo di leggere: Senpai e Kouhai – Qual è il significato e la relazione tra loro?

Otomodachi (お友達)

"Otomodachi" (お友達) è un modo più educato e rispettoso di dire "tomodachi". Viene spesso utilizzato da bambini o da adulti che vogliono essere più educati o formali.

Shinpai-shina yūjin (心配性な友人)

"Shinpai-shina yūjin" (心配性な友人) è un'espressione che significa "amico preoccupato". È usato per descrivere un amico che si preoccupa profondamente degli altri ed è sempre lì per loro emotivamente.

Kizuna (絆)

"Kizuna" (絆) è una parola che significa "legame" o "legame". Sebbene non sia una parola esclusivamente per descrivere l'amicizia, è spesso usata per descrivere la connessione emotiva e la fiducia tra amici intimi.

Teinei na tomodachi (丁寧な友達)

"Teinei na tomodachi" (丁寧な友達) è un'espressione che significa "amico educato" o "amico cortese". È usato per descrivere qualcuno che è molto rispettoso e premuroso nei suoi rapporti con gli altri.

Raifu tomodachi (ライフ友達)

"Raifu tomodachi" (ライフ友達) è un'espressione che significa "amico per la vita". È usato per descrivere un amico che è molto vicino e che dovrebbe essere in giro per tutta la vita.

Kazoku no hito (家族の人)

Sebbene non sia una parola comune per "amico", "kazoku no hito" (家族の人) è un'espressione usata per descrivere un amico così vicino da essere considerato parte della famiglia. L'espressione "kazoku no hito" significa "uno di famiglia" ed è usata per indicare un rapporto estremamente stretto e duraturo.

Conclusione

Ci sono diverse parole in giapponese che possono essere usate per descrivere diversi tipi di amicizia. Ognuna di queste parole ha la sua sfumatura e viene utilizzata in diversi contesti e situazioni. È importante ricordare che la scelta della parola giusta dipende dal contesto e dal rapporto che hai con l'altra persona.

Informazioni sull'Anime: Kyou kara Maou!
Significato e Definizione: ataru