Sapevi che, tra le numerose particelle della lingua giapponese, ce ne sono alcune che non sono molto conosciute, ma che, sebbene rare, di tanto in tanto compaiono ancora nei giornali, nei giochi, nei manga o durante i nostri studi della lingua. Un esempio di ciò è la particella べ (be), che vedremo più in dettaglio nel corso di questo articolo.
Indice dei Contenuti
usi e significati
Se già hai alcune conoscenze della lingua, probabilmente saprai che ogni particella del giapponese ha una funzione e/o un'idea da trasmettere nella frase in cui è inserita. La particella で (de), ad esempio, indica il luogo o il mezzo attraverso il quale viene svolta un'azione, mentre la particella に (ni) indica la direzione (anche se ha ancora molti altri usi) o per cosa viene svolta un'azione, e così via...
La particella べ (be), d'altra parte, è un tipo di particella denominata "particella di fine frase" - come le particelle な、ね、わ、ぜ、ぞ、よ (na, ne, wa, ze, zo, yo) - e proviene da dialetti specifici, essendo più comunemente vista in Tohoku (regione nord del Giappone) e a Kanto.
Ha fondamentalmente tre funzioni: indicare speculazione (insicurezza), indicare una volontà, e/o suggerire un invito.
In molte frasi è possibile osservare la presenza di particelle さ, よ e か (sa, yo e ka) dopo la particella べ (be), che compongono le coppie べさ (besa), べか (beka) o べえか(beeka) e べよ (beyo).
frasi di esempio
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio con la particella be (べ):
- Ma così, penso che papà non gradirà...
- Non posso perdere, giusto? È... Non c'è modo che io perda allora, vero...
- Non è una grande cosa, eh...
- 明日は学校だから朝早く起きんべ。Domani, dato che ho scuola, ho voglia di svegliarmi presto.
Vocabolario
- 助詞 (じょし, joshi) = Particella.
- 例文 (れいぶん, reibun) = Frasi di esempio.
- 日本語 (にほんご, nihongo) = lingua giapponese.
- 言語 (げんご, gengo) = Lingua.
- 言葉 (ことば, kotoba) = Parola.
- 語彙 (ごい, goi) = vocabolario.
Nota: questo articolo potrebbe essere aggiornato in base a nuove informazioni su questa particella grammaticale.
Che cosa succede? Ti è piaciuto l'articolo? Commenta, metti mi piace e condividi sui social!