Immagina di poter trascorrere un'intera giornata con una famiglia giapponese. E meglio ancora, non si rendono nemmeno conto che sei lì e agiscono in modo naturale essendo chi sono veramente.
Ora puoi! Nel caso non capissi di cosa sto parlando, dai un'occhiata al video che ho preparato per te.
(Spero che ti sia piaciuto il video. Iscriviti al canale che tra due settimane lancerò il film per completare questa serie qui sul sito Suki Desu. Il film più emozionante di tutti.)
Sinossi e aspetti tecnici del film
Cosa ho imparato dal film Aruitemo Aruitemo?
Senza anticipare spoiler, posso dirvi che questo film mi ha insegnato molto sulle usanze giapponesi, dal rispetto per gli anziani, a come servire la birra a tavola. È tutto lì, non è un anime, non è una finzione. È davvero molto realistico.
Il regista del film ha confessato in un'intervista di aver realizzato questo film per il rimorso di non aver trascorso abbastanza tempo con suo padre e sua madre prima che morissere. Si può davvero sentire questo nel film. Alcune volte mi sono sorpreso a pensare: "ti pentirai di aver detto questo..." non perché ha detto qualcosa di sbagliato, ma sono commenti che a volte facciamo ai nostri genitori e di cui ci pentiamo.
Così, ho imparato l'importanza di accettare i miei genitori così come sono, godendomi il tempo che passo con loro, perché ci sarà un momento in cui dovrò "andare avanti" e non voglio andare avanti con rammarico. Ma con la sensazione di godermi ogni momento come potevo, anche se era un fine settimana in una riunione di famiglia, senza molto da dire.
Ci vediamo la prossima volta ragazzi. Tanoshimi shite ne (aspettalo)
- Lost in Translation - Il film che devi vedere!
- Koe no katachi - Consigli per il film