Scopri le 20 migliori Università del Giappone

Altri

Per Kevin

Le persone sognano di studiare a Harvard, Oxford, Stanford e al MIT, altri sognano di studiare, fare stage o corsi di laurea magistrale in qualche università giapponese. Il Giappone appare 5 volte nella classifica delle 100 migliori università del mondo, oltre a offrire una cultura e una vita meravigliosa ai cittadini. In questo articolo, conosceremo le 20 migliori università del Giappone.

L'università in giapponese è conosciuta come 大学 (Daigaku). Sapevi che fino al 2024, 30 giapponesi sono stati premiati con il Premio Nobel? Di questi, 12 hanno ricevuto il Nobel per la Fisica, 8 per la Chimica, 5 per la Fisiologia o Medicina, 3 per la Letteratura e 2 per la Pace. Questo dimostra quanto siano efficaci le università del Giappone!

1. Università di Tokyo (Todai)

L'Università di Tokyo, conosciuta anche come Todai, è considerata la migliore del Giappone e una delle più prestigiose dell'Asia. Le sue origini risalgono al 1684, nel periodo Edo, e l'università è stata ufficialmente fondata nel 1877. Con una comunità di circa 30.000 studenti, inclusi 2.000 stranieri, la Todai è leader in vari settori del sapere.

Punti salienti:

  • Offre diversi programmi in inglese per attrarre studenti internazionali.
  • Migliore università del Giappone e tra le 10 migliori dell'Asia.
  • Eccellenza in settori come ingegneria, diritto e medicina.
Le 10 migliori università del Giappone

2. Università di Kyoto (Kyoto Daigaku)

L'Università di Kyoto, o Kyodai, è la seconda più antica del Giappone, fondata nel 1897. Conosciuta per il suo "spirito di libertà", valorizza l'innovazione nell'insegnamento e nella ricerca. I suoi ex-alunni includono sei premi Nobel.

Punti salienti:

  • Riconosciuta per la sua eccellenza nelle scienze naturali e nell'ingegneria.
  • Situata a Kyoto, una città ricca di cultura e storia.
  • Forti programmi di ricerca in aree come la chimica e la biologia molecolare.
Kyotodaigaku

3. Università di Osaka

L'Università di Osaka, nota anche come Handai, ha origini nel Kaitokudo, un centro di studi fondato nel XVIII secolo, ed è stata ufficialmente istituita nel 1931. È conosciuta per la sua forza in diritto, medicina, scienze e tecnologia.

Punti salienti:

  • Collaborazioni internazionali robuste per scambi e ricerca.
  • Riferimento nell'insegnamento delle scienze mediche e della tecnologia.
  • Situata a Osaka, una città dinamica e moderna.
Osaka

4. Keio Gijuku Daigaku

Fondata nel 1858, Keio è l'università più antica del Giappone e ha forti legami con l'élite politica ed economica del paese. Situata a Tokyo, offre programmi rinomati in affari ed economia.

Punti salienti:

  • Posizione centrale a Tokyo, che offre un facile accesso a opportunità imprenditoriali.
  • Alma mater di molti CEO della Fortune Global 500.
  • Programmi MBA e scienze sociali di alta qualità.
Keio

5. Istituto di Tecnologia di Tokyo

Il Tokyo Tech è la principale università di ingegneria e tecnologia del Giappone, e occupa il 37° posto nel ranking globale del settore. Fondata nel 1881, è conosciuta per il suo focus sull'innovazione e sulla ricerca applicata.

Punti salienti:

  • Leader mondiale in aree come robotica e intelligenza artificiale.
  • Forti legami con l'industria tecnologica del Giappone.
  • Offre programmi di post-laurea altamente specializzati.
Tecnologia

6. Università di Hokkaido

Una piccola università pubblica e di prestigio situata nel centro di Sapporo, fondata nel 1876 dal professore americano William S. Clark. Hokkaido è una delle università più selettive in Giappone. La sua difficoltà di accesso è considerata una delle maggiori del Giappone.

Punti salienti:

  • Forte in settori come agricoltura, ingegneria e scienze ambientali.
  • Campus integrato con la natura in un ambiente ispiratore.
  • Partecipazione attiva in ricerche climatiche e di sostenibilità.
Hokkaido

7. Università di Tohoku

La Tohoku University si trova a Sendai, Miyagi, fondata nel 1907 ed è spesso classificata tra le prime 50 università del mondo. I suoi tre principi di base sono: la ricerca in primo luogo, una politica della porta aperta e ricerca e istruzione orientate alla pratica.

Punti salienti:

  • Riconosciuta per le sue ricerche pratiche e orientate all'innovazione.
  • Tradizione di "porte aperte", accogliendo studenti di diversi paesi.
  • Riferimento in ingegneria dei materiali e medicina rigenerativa.
Tohoku

8. Università di Nagoya

L'Università di Nagoya, fondata nel 1939, è riconosciuta per il suo approccio innovativo nell'istruzione. Quattro dei suoi ex-studenti hanno ricevuto il Premio Nobel, riflettendo la sua eccellenza accademica.

Punti salienti:

  • Forte in aree come fisica, chimica e biomedicina.
  • Circa 13% dei suoi studenti sono stranieri, creando un ambiente multiculturale.
  • Situata a Nagoya, una delle principali città industriali del Giappone.
Nagoya

9. Università di Tsukuba

L'Università di Tsukuba è una delle più antiche del Giappone, con radici che risalgono al 1872. Il suo moderno campus è il più grande del paese, coprendo 258 ettari.

Punti salienti:

  • Eccellenza in aree come le scienze sportive, la psicologia e la fisica.
  • Tre ex-allievi premiati con il Nobel.
  • Grande attenzione alla collaborazione internazionale e all'innovazione scientifica.
Tsukuba

10. Università di Kobe

Fondata nel 1949, l'Università di Kobe, o Shindai, si trova a Hyogo. Nonostante sia relativamente giovane, è una delle università più prestigiose del Giappone, specialmente in economia e studi internazionali.

Punti salienti:

  • Eccellenza in economia e relazioni internazionali.
  • Campus con vista sul Mare Interno di Seto, creando un ambiente ispiratore.
  • Forte partnership con organizzazioni internazionali per ricerche globali.
Kobedaikgaku

11. Università di Kyushu (Kyushu Daigaku)

Situata a Fukuoka, l'Università di Kyushu è una delle principali istituzioni di istruzione del Giappone. Fondata nel 1911, è conosciuta per le sue ricerche in ingegneria, medicina e scienze ambientali. Il suo campus principale, Itoshima, offre un'infrastruttura moderna e integrata nella natura.

Evidenze:

  • Collaborazione con aziende tecnologiche e programmi internazionali.
  • Forte enfasi su energie rinnovabili e sostenibilità.
Scopri le 20 migliori università del Giappone

12. Università di Waseda (Waseda Daigaku)

L'Università di Waseda, a Tokyo, è un'istituzione privata di prestigio mondiale, fondata nel 1882. Riconosciuta per i suoi contributi alle scienze umane, agli affari e alla tecnologia, è una meta popolare per studenti internazionali.

Diferenciais:

  • Uno dei migliori programmi di MBA dell'Asia.
  • Ampia rete di ex-alunni influenti in politica e affari.
Scopri le 20 migliori università del Giappone

13. Università Sophia (Jōchi Daigaku)

L'Università Sophia è un'istituzione cattolica situata a Tokyo, famosa per la sua eccellenza nelle scienze umane, nella linguistica e negli studi internazionali. Il suo ambiente multiculturale la rende una delle università più accoglienti per gli stranieri.

Punti di interesse:

  • Corsi tenuti interamente in inglese.
  • Collegamenti con istituzioni educative di tutto il mondo.

14. Università Internazionale di Akita (Akita Kokusai Daigaku)

Con un focus sull'educazione globale, l'Università Internazionale di Akita, fondata nel 2004, è un'istituzione moderna che promuove la fluency in inglese e programmi di scambio robusti.

Caratteristiche:

  • Tutti i corsi sono tenuti in inglese.
  • Ha uno dei più alti tassi di scambio di studenti in Giappone.

15. Università di Chiba (Chiba Daigaku)

L'Università di Chiba è conosciuta per le sue ricerche innovative nelle scienze applicate, nella medicina e nell'ingegneria. Situata nella città di Chiba, vicino a Tokyo, è un'ottima scelta per gli studenti interessati alla tecnologia e alla salute.

Aree di eccellenza:

  • Medicina rigenerativa.
  • Ingegneria dei sistemi intelligenti.

16. Università di Hiroshima (Hiroshima Daigaku)

Situata a Hiroshima, questa università combina tradizione e innovazione. Fondata nel 1949, l'istituzione è riconosciuta per il suo ruolo nella promozione della pace mondiale e delle ricerche nelle scienze sociali, biotecnologia e ambiente.

Motivi per studiare qui:

  • Campus ampio con infrastrutture moderne.
  • Forte enfasi negli studi di pace e cooperazione internazionale.

17. Università di Okayama (Okayama Daigaku)

L'Università di Okayama, situata a Okayama, è famosa per il suo programma di ricerca in agricoltura e scienze mediche. Fondata nel 1949, è soprannominata "l'università della creazione e dell'innovazione".

Fattori di rilievo:

  • Leader negli studi di biodiversità.
  • Eccellenza nelle scienze agrarie e nella medicina.

18. Università di Ritsumeikan (Ritsumeikan Daigaku)

Con campus a Kyoto, Osaka e Shiga, l'Università di Ritsumeikan è una delle principali università private del Giappone. Offre programmi di alta qualità in tecnologia, business e studi culturali.

Benefici per gli studenti:

  • Vari corsi in inglese per studenti internazionali.
  • Connessione con il patrimonio culturale di Kyoto.

19. Università di Kanazawa (Kanazawa Daigaku)

Situata a Ishikawa, l'Università di Kanazawa è riconosciuta per le sue ricerche nelle scienze mediche, nelle scienze naturali e negli studi regionali. È nota per i suoi sforzi nella preservazione della cultura giapponese e nella promozione dell'innovazione tecnologica.

Punti forti:

  • Eccellenti laboratori di biotecnologia.
  • Partnerships regionali per lo sviluppo sostenibile.

20. Università Gakushuin (Gakushuin Daigaku)

Fondata originariamente per educare la nobiltà giapponese, l'Università Gakushuin di Tokyo è un'istituzione privata con una forte reputazione nelle arti liberali, nell'economia e negli studi internazionali.

Caratteristiche esclusive:

  • Eredità storica e prestigio accademico.
  • Ambiente accademico orientato al pensiero critico e alla ricerca.

Altre università in Giappone

Certo che ci siano molte più università in Giappone, dato che è un paese dove la maggior parte degli studenti si laurea, puoi vedere altre università nella nostra lista delle Università in Giappone cliccando qui.

Significato e Definizione: kaeru