Il sorriso è un elemento universale della comunicazione umana e, nell'era digitale, ogni cultura ha sviluppato modi unici per esprimere umorismo online. Tutti noi conosciamo i classici "kkkkkkk" del Brasile, i "rsrsrsrs" o anche il "huehuehue" che è diventato famoso in giro. Ma come ridono i giapponesi su internet o nei loro media? Esploriamo alcune delle risate più comuni usate in Giappone, molte delle quali sono piene di sfumature culturali e significati specifici.
Indice dei contenuti
Il Kanji 笑 e il Ridere Online
Il kanji 笑 (wara) significa letteralmente "risata" o "ridere" ed è ampiamente utilizzato su internet, simile a come "lol" viene usato in inglese. Appare frequentemente tra parentesi: (笑). Inoltre, i giapponesi scrivono anche "www" come forma abbreviata di warai o warau, e vedrai questo ripetuto nelle chat per indicare una risata continua, come "wwwwwwwwww".
Le risate più comuni in Giappone
In Giappone, le risate online e in anime o manga sono frequentemente rappresentate da onomatopee. Appaiono in diverse forme e possono essere tanto varie quanto i personaggi o le situazioni che le ispirano. Queste espressioni di riso non sono ristrette all'ambiente digitale: vedrai queste forme di risate utilizzate nei dialoghi dei manga, nelle scene degli anime e persino nella comunicazione quotidiana.
ははははは (Ha! ha! ha!)
Il riso più comune e semplice, "ははははは", è simile al nostro "hahaha". Di solito è usato specialmente dagli uomini e esprime una risata diretta e genuina, senza pretese. È una risata forte e tipica di chi si sta davvero divertendo.
ひひひひひ (hihihihihi)
"ひひひひひ" è una risata sinistra, spesso usata da personaggi che stanno tramando qualcosa o stanno per realizzare un tiro. Immagina qualcuno che sta pensando a un piano ingegnoso o a qualcosa di umorismo cupo; questa risata porta quella sensazione di "qualcosa sta per accadere".
ふふふふふ (fufufufufu)
"ふふふふふ" può essere una risata inquietante, misteriosa o addirittura maliziosa. Spesso è una risata di cattivi o di personaggi con un lato enigmatico. È anche associata a donne che sorridono in modo elegante, ma con secondi fini.
へへへへへ (hehehehehehe)
Questa è una risata di timidezza o imbarazzo. "へへへへへ" è usata da persone che stanno cercando di nascondere un imbarazzo o che si sentono vergognose per non riuscire a fare qualcosa. È quel tipico "hehe" di chi sta cercando di mascherare il disagio.
ほほほほほ (hohohohoho)
"ほほほほほ" è una risata femminile, solitamente utilizzata da donne dell'alta società, come signore o personaggi nobili. È una risata elegante, ma anche un po' antiquata, come se una dama stesse ridendo con la bocca aperta in modo altezzoso.
ニコニコ (Niko Niko)
Niko-Niko / Nikkori / Niko!: Come menzionato in precedenza in un articolo del sito, "Niko-niko" rappresenta un sorriso allegro e silenzioso, come qualcuno che è visibilmente felice senza emettere suono.
Vocali e Variazioni di Risate
Puoi anche trovare variazioni in cui le vocali vengono utilizzate per modificare il suono della risata, rendendola più espressiva o informale. Ad esempio:
- あはははは - Ahahahaha: Un sorriso aperto e contagioso, simile al nostro "hahahaha".
- いひひひひ - Ihihihihi: Maliziosa risata, usata da qualcuno che ha fatto uno scherzo.
- うふふふふ - Ufufufufu: Risata femminile, graziosa e misteriosa.
- えへへへへ - Ehehehehe: 恥ずかしい笑い
- おほほほほ - Ohohohoho: Risata sofisticata e pomposa, usata dalle dame.
Altre Risate Popolari e le Loro Nuances
Oltre alle cinque principali, ci sono una serie di risate specifiche che trasmettono emozioni diverse:
Kya! ha! ha! / Wa! ha! ha! / Gwa! ha! ha!
- Kya! ha! ha!: Risata infantile, usata da bambini o personaggi con una natura giovanile.
- Wa! ha! ha! e Gwa! ha! ha!: Risate alte e maliziose, tipiche dei cattivi negli anime, che cercano di sembrare più minacciose.
Kara-kara / Gera-gera / Geta-geta
- Kara-kara: Una risata secca, che suona come "cara-cara". Immagina qualcuno che ride senza entusiasmo o di qualcosa che non è molto divertente.
- Gera-gera: Una risata senza modestia, che può essere sprezzante. Le persone che ridono "gera-gera" spesso lo fanno senza preoccuparsi se sono educate.
- Geta-geta: Risata alta, rumorosa e sfacciata, generalmente associata alla mancanza di modestia.
Ku-ku-ku / Kutsu-kutsu
- Ku-ku-ku: Riso soffocato, come qualcuno che sta trattenendo una risata o ridendo in modo discreto leggendo qualcosa di divertente.
- Kutsu-kutsu: Riso silenzioso, ideale per quando una persona ride da sola ricordando qualcosa di divertente.
Ciao! Ciao! Ciao! / Kya! Kya!
- I! hi hi hi!: Un sorriso volgare o provocatorio, come qualcuno che fa una battuta dal doppio significato.
- Kya! Kya!: Risata infantile, usata da neonati o bambini piccoli.
Keta-keta / Koro-koro / Ke! ke! ke!
- Keta-keta: Una risata indecente, che indica che qualcuno non sta prendendo la situazione sul serio.
- Koro-koro: Una risata piacevole e femminile, come una palla che rotola, suggerendo che solo le donne riderebbero in questo modo.
- Ke! ke! ke!: Riso di scherno, comune nei villain dei manga.