Convertitore di numeri giapponese, cinese, coreano e tailandese

[ADS] Pubblicità

Stai cercando un modo per convertire i numeri arabi in caratteri giapponesi, cinesi, coreani, tailandesi e romani? Usa il nostro convertitore di numeri giapponese, cinese e coreano online. 

Per usarlo basta mettere il valore in questione ed effettuare la conversione, l'intelligenza artificiale può comunque spiegare ogni ideogramma o numero, può anche rispondere nella lingua specificata. 

Consigliamo inoltre di leggere:

Convertitore da numeri a ideogrammi, Kanji, Hanzi, Hangul

Basta scegliere in quale lingua vuoi convertire il numero e fare clic sul pulsante designato! 

Inserisci l'importo da convertire:
Scegli il tipo di conversione:
Lingua di risposta:

Differenze tra numeri cinesi e giapponesi

I sistemi numerici cinese e giapponese sono abbastanza simili in molti modi, poiché il sistema numerico giapponese è stato fortemente influenzato dal sistema numerico cinese. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra i due sistemi:

  1. Caratteri: Mentre il sistema numerico cinese utilizza caratteri cinesi per rappresentare i numeri, il sistema numerico giapponese utilizza caratteri diversi noti come kanji. Sebbene molti dei kanji siano simili ai caratteri cinesi, ci sono alcune sottili differenze nella loro forma e significato.
  2. Lettura: Sebbene la maggior parte dei numeri cinesi e giapponesi si leggano in modo simile, ci sono alcune eccezioni. Ad esempio, il numero 4 si legge “sì” in cinese e “shi” in giapponese, mentre il numero 7 si legge “qī” in cinese e “shichi” in giapponese.
  3. Punto: Anche il modo in cui i numeri vengono usati per contare gli oggetti in cinese e giapponese è leggermente diverso. In cinese, i numeri sono generalmente usati insieme a un classificatore per contare gli oggetti, mentre in giapponese i numeri sono generalmente usati da soli per contare gli oggetti.
  4. Pronuncia: Anche la pronuncia dei numeri in cinese e giapponese può essere leggermente diversa, a causa delle differenze di pronuncia tra le due lingue.
NumeroCinesegiapponese
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
100
1.000
10.000一万
100.000十万十万
1.000.000百万百万
10.000.000千万千万
100.000.000亿一億

Come puoi vedere, la maggior parte dei numeri sono scritti allo stesso modo in cinese e giapponese, ad eccezione di alcuni numeri più grandi come 10.000 e 100.000. Inoltre, la pronuncia dei numeri può essere leggermente diversa in cinese e giapponese, ma le differenze non sono così grandi come le differenze tra i sistemi numerici stessi.

Goroawase – giochi di parole sui numeri giapponesi

Informazioni sui numeri coreani

Il sistema numerico coreano è leggermente diverso dal sistema numerico cinese e giapponese, ma è ancora relativamente facile da imparare.

I numeri coreani sono scritti usando caratteri chiamati "hangeul", che è l'alfabeto coreano. Ogni numero è scritto come una parola separata e la parola per ogni numero è composta da uno o più caratteri hangeul. Ecco una tabella con i numeri da 1 a 10 in coreano:

NumeroHangeul
1하나 (hana)
2둘 (dolce)
3셋 (impostare)
4넷 (netto)
5다섯 (daseot)
6여섯 (yeoseot)
7일곱 (ilgop)
8여덟 (yeodeolb)
9아홉 (ahop)
10열 (yeol)

Come puoi vedere, i numeri coreani sono composti da un'unica parola Hangeul, che può renderli più facili da ricordare rispetto ai numeri cinesi e giapponesi. Inoltre, la pronuncia dei numeri in coreano è relativamente semplice, in quanto ogni numero viene pronunciato secondo il modo in cui è scritto in Hangeul.

Oltre ai numeri da 1 a 10, ci sono alcune parole Hangeul che rappresentano numeri più grandi. Ad esempio, "백" (baek) significa "cento", "천" (cheon) significa "mille" e "만" (uomo) significa "diecimila". Per rappresentare numeri più grandi, i coreani combinano semplicemente queste parole in diverse combinazioni. Ad esempio, "십만" (shipman) significa "centomila" e "백만" (baekman) significa "un milione".

Consigliamo di leggere: Elenco dei numeri in coreano

Set di caratteri dei numeri di colore

Informazioni sui numeri in lingua tailandese

I numeri tailandesi sono scritti utilizzando un set di caratteri diverso rispetto ai caratteri latini utilizzati in inglese e portoghese. Il sistema numerico tailandese si basa su dieci numeri di base, ma le parole per questi numeri sono piuttosto lunghe e complesse. Ecco una tabella con i numeri da 1 a 10 in tailandese:

Numeroscritto in tailandese
1หนึ่ง (nueng)
2สอง (canzone)
3สาม (sam)
4สี่ (si)
5ห้า (ah)
6หก (hok)
7เจ็ด (chet)
8แปด (paet)
9เก้า (kao)
10สิบ (sorso)

Come puoi vedere, le parole tailandesi per i numeri da 1 a 10 sono piuttosto lunghe e hanno una pronuncia diversa da quella a cui siamo abituati in portoghese. Per formare numeri più grandi, il tailandese usa un sistema simile all'inglese, mettendo le unità prima delle decine e delle centinaia. Ad esempio, il numero 42 in tailandese sarebbe "สี่สิบสอง" (si-sip-song), che significa "quattro decine e due". Per rappresentare numeri ancora più grandi, il tailandese usa un sistema di parole diverso, come "แสน" (saen) per "centomila" e "ล้าน" (lan) per "milioni".

Inoltre, una curiosità è che in tailandese i numeri sono spesso scritti in modo diverso a seconda del contesto in cui vengono utilizzati. Ad esempio, su un tabellone dei prezzi in un mercato, i numeri possono essere scritti in forma abbreviata o con un simbolo speciale. Queste differenze possono rendere la scrittura e la lettura dei numeri in tailandese un po' più complicata per gli stranieri che non hanno familiarità con queste convenzioni.

Leggi altri articoli dal nostro sito web

Grazie per aver letto! Ma saremmo felici se dai un'occhiata agli altri articoli qui sotto: