Come proteggere il tuo Mac?

Altri

Per Kevin

Apple potrebbe non dominare l'industria dei personal computer, una realtà da quando Steve Jobs era vivo, ma ha certamente una quota considerevole di questo mercato. Non siamo qui per entrare nella discussione su quale personal computer sia migliore, ma dobbiamo ammettere che Apple è un gigante in questo settore. Se sei uno dei milioni di utenti che hanno un Mac a casa, continua a leggere perché ti daremo importanti suggerimenti su come proteggere il tuo dispositivo.

Evita di installare programmi da fonti sconosciute o sospette

Se c'è un errore comune che fanno gli utenti Mac, è credere che virus e programmi dannosi siano una realtà unica per i prodotti Windows. La verità è che esistono programmi dannosi anche per Mac. La buona notizia è che se sei severo con i programmi che installi sul tuo Mac, le possibilità di comprometterti sono basse. Ma cosa significa rigoroso? Si tratta di installare programmi da fonti ufficiali e attendibili. Nessun download e installazione di programmi da un'azienda sconosciuta.

Come proteggere il tuo mac?

Presta attenzione ai programmi che iniziano con il Mac

Evitare l'installazione di programmi da fonti sconosciute o sospette non è sufficiente per impedire l'installazione di programmi dannosi sul dispositivo. I programmi dannosi possono passare inosservati in diversi modi. Ad esempio, un programma dannoso può essere collegato a un programma proveniente da una fonte attendibile. Pertanto, è necessario adottare un'ulteriore misura di sicurezza. Controlla i programmi che iniziano con il sistema operativo e controlla in Internet tutti i nomi strani e sconosciuti. Uno di questi potrebbe essere un virus o simili.

Come proteggere il tuo mac?

Aggiorna regolarmente il tuo Mac

Molte persone odiano vedere la schermata di notifica che chiede di effettuare gli aggiornamenti disponibili. Non ci sono motivi per farlo, l'aggiornamento non richiede molto tempo e non impedisce nemmeno di utilizzare il tuo Mac normalmente. Un aggiornamento può riguardare la correzione di un problema serio o di una falla di sicurezza che è già sfruttata dagli hacker. È un articolo su come aggiornare il tuo Mac.

Usa una VPN

VPN è l'acronimo inglese per rete privata virtuale. È come se fosse un tunnel privato all'interno di una strada pubblica. Ad esempio, internet è la strada pubblica, mentre il VPN funge da tunnel privato. Prova uno dei migliori VPN per Mac e garantirai un livello altissimo di privacy. Il VPN ha guadagnato ancora più popolarità a causa degli eventi che hanno costretto le persone a lavorare da casa. Infatti, chi lavora in modalità Home Office ha generalmente bisogno di fare riunioni, accedere ai server dell'azienda e altre attività che utilizzano internet, una rete pubblica tutt'altro che affidabile. Il VPN si presenta per offrire maggiore sicurezza per queste attività. 

Come proteggere il tuo mac?

Usa un buon antivirus sul tuo Mac

Un altro errore comune degli utenti Apple è credere che non sia necessario utilizzare un buon programma antivirus. È vero che la maggior parte dei virus è progettata per piattaforme Windows, ma ciò non significa che tu sia completamente al sicuro semplicemente utilizzando un prodotto Apple. Controlla questo link: https://pt.safetydetectives.com/best-antivirus/mac/. Qui potrai vedere quali sono i migliori programmi antivirus per Mac, sia a pagamento che gratuiti. 

Considerazioni finali 

Bene, questi erano i suggerimenti per proteggere il tuo Mac. Non tutti sono applicabili a tutti i casi, dopotutto, non tutti hanno bisogno di una VPN. Ma il punto importante è: se usi i suggerimenti che si applicano al tuo caso, le possibilità di essere estremamente protetto sono piuttosto alte.

In definitiva, scoprirai che il livello di protezione di cui hai bisogno è direttamente legato al tipo di attività che svolgi con il tuo Mac. Le persone che usano il Mac per il tempo libero e lo studio non hanno bisogno dello stesso livello di protezione di chi lo usa utilizzare il Mac per lavoro, operazioni bancarie e così via.

Significato e Definizione: dekimono