Vivendo o viaggiando in Giappone, la capacità di comprendere le etichette giapponesi è essenziale per fare scelte informate, specialmente in merito a cibi e prodotti. Dall'identificazione degli ingredienti alla verifica delle informazioni nutrizionali, comprendere i termini giapponesi può facilitare la tua esperienza. Questo articolo offre una guida pratica, evidenziando vocabolari e concetti essenziali per decifrare le etichette.
Se stai iniziando, sappi che le etichette giapponesi seguono uno standard rigoroso e dettagliato. Dominare parole chiave come "ingredienti" o "data di scadenza" sarà sufficiente per cominciare. Nel corso di questo articolo, esploreremo i termini più comuni e come appaiono sui prodotti, oltre a suggerimenti per evitare frequenti confusioni.
Indice dei contenuti
1. Nome e classificazione del prodotto
All'inizio, l'etichetta presenta il nome del prodotto e la sua classificazione. Questi elementi sono importanti per sapere esattamente cosa stai acquistando.
- Kanji (Romaji) - Significato
- 名称 (Meishou) - Nome o tipo di prodotto
- 種類別名称 (Shuruibetsu Meishou) - Classificazione del prodotto
- 商品名 (Shouhinmei) - Nome del prodotto
- 品名 (Hinmei) - Nome del item
Questi termini sono evidenziati e facilitano l'identificazione del item nel contesto di diversi marchi e versioni.
2. Ingredienti e Metodo di Preparazione
La sezione degli ingredienti appare sotto il termine 原材料名 (Genzairyoumei) e elenca tutti i componenti del prodotto. Spesso include informazioni sui metodi di preparazione e se il item deve essere consumato crudo o cotto.
- 原材料名 (Genzairyoumei) - ingredienti
- 加熱用 (Kanetsuyou) - Da cucinare prima di consumare
- 刺身用 (Sashimiyou) - Per sashimi
- 生食用 (Namashokuyou) - Per consumo crudo
Fai attenzione ai prodotti che menzionano 解凍 (Kaitou), indicando che sono stati scongelati.
3. Data di Scadenza e Conservazione
Un'altra sezione importante sulle etichette è quella che informa sulla validità del prodotto e sulle istruzioni per la conservazione.
- 賞味期限 (Shoumikigen) - Meglio prima di (data di scadenza)
- 消費期限 (Shouhikigen) - Data limite di consumo
- 保存方法 (Hozon Houhou) - Metodo di archiviazione
Normalmente, queste informazioni appaiono in grassetto o vicino alla cima dell'imballaggio. 4. Origine del Prodotto Per i prodotti freschi, come frutta, carne e frutti di mare, l'origine è un'informazione cruciale. Le etichette indicano anche se il item è importato o prodotto localmente.
- 産地 (Sanchi) - Luogo di origine
- 原産国名 (Gensankokumei) - Paese di origine
- 国産 (Kokusan) - Prodotto nazionale
5. Informazioni Nutrizionali
La tabella delle informazioni nutrizionali appare generalmente sul retro o sul lato del prodotto. Ecco il vocabolario essenziale:
- エネルギー (Enerugii) - calorie
- たんぱく質 (Tanpakushitsu) - Proteine
- 炭水化物 (Tansuikabutsu) - Carboidrati
- 脂質 (Shishitsu) - Gordura
- 食物繊維 (Shokumotsu Sen’i) - Fibre
- 糖類 (Tourui) - Zuccheri
Negli alimenti industrializzati, puoi trovare informazioni dettagliate su vitamine e minerali.
Vocabolario Aggiuntivo per Etichette
Ecco altri termini utili per comprendere le etichette giapponesi:
Categorie di Prodotti
- 冷凍 (Reitou) - Congelato
- 無添加 (Mutenka) - Senza additivi
- 有機 (Yuuki) - Biologico
- 低脂肪 (Teishibou) - Basso contenuto di grassi
Indicatori di Peso e Volume
- 内容量 (Naiyouryou) - L'importo
- パック (Pakku) - Pacchetto
- 本 (Hon) - Unità (per oggetti lunghi)
Etichette per Allergeni
- 卵 (Tamago) - Uovo
- 乳 (Nyuu) - Latticini
- そば (Soba) - Grano saraceno
- 落花生 (Rakkasei) - Arachidi
Conclusione
Con questa guida, hai gli strumenti necessari per decifrare le etichette giapponesi con fiducia. La pratica quotidiana, unita all'uso di risorse come dizionari o app di traduzione, può rendere questo compito sempre più semplice. Ora sarai più preparato a navigare nel mondo dei prodotti giapponesi, dagli alimenti freschi ai prodotti industrializzati.
Se hai bisogno di ulteriore vocabolario o hai domande su termini specifici, non esitare a chiedere!