I 20 Templi più Famosi del Giappone

Giappone, Politica

Per Kevin

Il Giappone ospita un'infinità di templi storici, ognuno con la propria bellezza e significato culturale. Questi luoghi sono destinazioni popolari per chi cerca di conoscere meglio le tradizioni e la spiritualità giapponese. Esploriamo 20 dei templi più famosi, evidenziando l'essenziale su ciascuno.

Quanti templi e santuari ci sono in Giappone?

Il Giappone è un paese ricco di templi buddisti e santuari shintoisti, e il numero totale di queste strutture è impressionante. Si stima che ci siano più di 77.000 templi buddisti e circa 81.000 santuari shintoisti sparsi per il paese, per un totale di oltre 150.000 luoghi sacri.

La quantità elevata riflette la profonda connessione del Giappone con le sue tradizioni religiose. Il buddismo, che arrivò in Giappone nel VI secolo, e lo shintoismo, la religione nativa, coesistono armoniosamente. È comune che le persone frequentino santuari shintoisti per celebrazioni come matrimoni o Capodanno e templi buddisti per cerimonie funebri e omaggi agli antenati che generalmente si trovano nello stesso luogo.

Kinkaku-ji: Il Padiglione d'Oro

Il Kinkaku-ji, a Kyoto, è conosciuto per il suo esterno ricoperto di foglie d'oro che brillano intensamente alla luce del sole. Costruito alla fine del XIV secolo, era originariamente una residenza di lusso prima di diventare un tempio zen. Circondato da un lago e giardini accuratamente progettati, il riflesso del padiglione sull'acqua crea uno degli scenari più fotografati del Giappone.

I 20 templi più famosi del Giappone

Senso-ji: Il Vecchio Tempio di Tokyo

Situato ad Asakusa, il Senso-ji è il tempio buddista più antico di Tokyo, risalente all'anno 645. La iconica lanterna rossa nel portone Kaminarimon è uno dei simboli più riconosciuti della città. La strada Nakamise, che conduce al tempio, è ideale per esplorare negozi tradizionali e assaporare cibi tipici mentre ci si dirige verso questo storico punto di riferimento.

Il Tempio Sense-ji ad Asakusa Tokyo

Fushimi Inari Taisha: Il Tempio dei Portali Rossi

Famoso per i suoi migliaia di torii rossi che formano tunnel tra le montagne, il Fushimi Inari Taisha, a Kyoto, è un importante santuario shintoista dedicato alla dea del riso e della prosperità. I visitatori possono percorrere i sentieri che portano in cima alla montagna, passando per piccoli santuari e viste mozzafiato.

Definizione di torii - 5 portali più grandi in Giappone

Todai-ji: Il Grande Buddha di Nara

Il Todai-ji, a Nara, è famoso per ospitare una delle più grandi statue di Buddha in bronzo del mondo. Costruito nell'VIII secolo, il tempio riflette la grandiosità dell'antica capitale giapponese. Il suo portone Nandaimon, protetto da imponenti statue di guardiani, è un altro punto culminante da non perdere.

I 20 templi più famosi del Giappone

Ryoan-ji: L'arte del giardino zen

Anche a Kyoto, il Ryoan-ji è famoso per il suo giardino zen, considerato un capolavoro del minimalismo. Composto solo da pietre e sabbia, il giardino invita alla meditazione e alla riflessione. È un luogo che esemplifica la semplicità e la serenità dell'estetica giapponese.

9 ideali e principi dell'arte e della cultura giapponese

Itsukushima: Il Tempio sull'Acqua

Sull'isola di Miyajima, il santuario di Itsukushima è famoso per il suo iconico portone torii galleggiante, che sembra emergere dal mare durante l'alta marea. Questo tempio shintoista, risalente al XII secolo, simboleggia l'armonia tra uomo e natura ed è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Kiyomizu-dera: Il Tempio di Kyoto con Vista Mozzafiato

Situato a Kyoto, il Kiyomizu-dera è famoso per il suo balcone in legno che si protende su una scogliera, offrendo viste panoramiche sulla città e sulle montagne circostanti. Costruito originariamente nel 778, il tempio è dedicato alla dea Kannon ed è circondato da ciliegi e aceri, rendendolo particolarmente bello durante la primavera e l'autunno.

I 20 templi più famosi del Giappone
I 20 templi più famosi del Giappone

Byodo-in: Un Rifugio Buddista a Uji

Situato a Uji, vicino a Kyoto, il Byodo-in è conosciuto per il Padiglione della Fenice, un edificio che appare sulle monete da 10 yen. Questo tempio dell'undicesimo secolo è un esempio classico dell'architettura buddista Heian ed è circondato da uno specchio d'acqua che riflette la sua bellezza senza tempo.

I 20 templi più famosi del Giappone

Rinnō-ji: Il Tempio Storico di Nikko

Situato a Nikko, il Rinnō-ji è famoso per i suoi tre grandi Buddha dorati e la sua importanza come centro buddista della regione. Fondato nell'VIII secolo, è uno dei templi più visitati nel Parco Nazionale di Nikko, circondato da montagne e cascate mozzafiato.

I 20 templi più famosi del Giappone

Sanjusangendo: Il Salone delle Mille Statue

Un'altra attrazione di Kyoto, il Sanjusangendo ospita 1.001 statue della dea Kannon, ciascuna scolpita in legno con dettagli incredibili. Questo tempio del XIII secolo colpisce non solo per la quantità di statue, ma anche per l'impatto spirituale del luogo.

I 20 templi più famosi del Giappone

Ginkaku-ji: Il Padiglione d'Argento

Anche a Kyoto, il Ginkaku-ji, o Tempio del Padiglione d'Argento, è stato ispirato dal Kinkaku-ji, ma con un focus più modesto. Sebbene l'edificio non sia mai stato rivestito d'argento, il tempio si distingue per i suoi giardini zen e il paesaggio che riflettono la semplicità dell'estetica wabi-sabi.

I 20 templi più famosi del Giappone

Daigo-ji: Un Tesoro Storico

Questo tempio buddista a Kyoto è famoso per la sua pagoda a cinque piani, la più antica della città, e per i suoi lussureggianti fiori di ciliegio durante la primavera. Fondato nel 874, il Daigo-ji è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e offre un'esperienza di tranquillità e connessione con la natura.

I 20 templi più famosi del Giappone

Enryaku-ji: Un complesso tra le montagne

Situato sul Monte Hiei, vicino a Kyoto, l'Enryaku-ji è uno dei monasteri più importanti del buddismo giapponese. Fondato nell'VIII secolo, offre spettacolari panorami e un'atmosfera serena, ideale per la meditazione e l'esplorazione spirituale.

I 20 templi più famosi del Giappone

Horyu-ji: Il Tempio Più Antico del Giappone

Situato a Nara, il Horyu-ji è considerato il tempio in legno più antico del mondo, risalente all'inizio del VII secolo. È un Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e una gioiello architettonico che offre una visione affascinante del Giappone antico, con la sua pagoda a cinque piani e un'impressionante collezione storica.

I 20 templi più famosi del Giappone

Eikando Zenrin-ji: Il Tempio del Momiji

Questo tempio a Kyoto è particolarmente famoso per la sua straordinaria esposizione di foglie di acero rosso in autunno. Oltre alla sua bellezza stagionale, l'Eikando possiede una statua unica di Buddha Amida che guarda indietro, una caratteristica rara nei templi buddisti.

I 20 templi più famosi del Giappone

Kotoku-in: Il Grande Buddha di Kamakura

Situato a Kamakura, il Kotoku-in è conosciuto per la sua imponente statua di bronzo del Buddha Amida, alta 13,35 metri. Costruita nel XIII secolo, la statua all'aperto ha resistito a terremoti e tifoni, simboleggiando resilienza e serenità.

I 20 templi più famosi del Giappone

Chion-in: Il Tempio del Buddhismo Jodo

Sede della Scuola Jodo del buddismo, il Chion-in, a Kyoto, possiede uno dei più grandi portoni di legno del Giappone e un gigantesco campana che viene suonata 108 volte alla vigilia di Capodanno. È un luogo grandioso che riflette l'importanza della devozione spirituale nella cultura giapponese.

I 20 templi più famosi del Giappone

Zuigan-ji: Tesoro del Nord

Situato a Matsushima, nella prefettura di Miyagi, lo Zuigan-ji è famoso per le sue caverne di meditazione scolpite nella roccia e la sua bellezza serena sul mare. Questo tempio del IX secolo combina una magnifica architettura con un paesaggio mozzafiato.

I 20 templi più famosi del Giappone

Tofuku-ji: Il Ponte per la Meditazione

Un'altra attrazione di Kyoto, il Tofuku-ji è famoso per il suo ponte Tsutenkyo, che offre spettacolari vedute degli alberi di acero che circondano il tempio. Questo luogo è ideale per la meditazione e il relax, specialmente in autunno, quando le foglie si trasformano in uno spettacolo colorato.

I 20 templi più famosi del Giappone

Kokedera: Il Tempio di Muschio

Conosciuto anche come Saiho-ji, il Kokedera a Kyoto è famoso per il suo giardino coperto da oltre 120 specie di muschio. Per visitarlo, è necessario prenotare e partecipare a una sessione di meditazione, rendendo l'esperienza ancora più speciale e introspettiva.

I 20 templi più famosi del Giappone

Tsurugaoka Hachiman-gu: Il Centro di Kamakura

Questo santuario shintoista a Kamakura è dedicato al dio della guerra, Hachiman, ed è il cuore della città. La sua scala iconica e la sua posizione strategica lo rendono un vivace punto di incontro culturale e spirituale.

I 20 templi più famosi del Giappone

Templo Shokoji - 聖光寺

Questo tempio è situato a nord del Lago Tateshina (蓼 科) e ci sono circa 300 Sakuras (ciliegi) Somei Yoshino. I ciliegi del tempio Shokoji fioriscono tardi perché si trova a 1200 metri sopra il livello del mare, dove la temperatura è più bassa rispetto a qualsiasi altro punto di Honshu.

Tempio di Joukouji - 常光寺

Il tempio di Joukouji si trova nella città di Shiojiri nella provincia di Nagano. La popolazione della città è di oltre 66 mila persone.

Shitenno-ji: Il Primo Tempio del Giappone

Situato a Osaka, lo Shitenno-ji è considerato il tempio buddista più antico del Giappone, fondato nel VI secolo dal Principe Shotoku. La sua struttura segue uno stile classico con una pagoda a cinque piani e un bel giardino che simboleggia il paradiso buddista. È un monumento storico che rappresenta l'introduzione del buddismo nel paese.

I 20 templi più famosi del Giappone

Ninna-ji: Il Tempio dei Ciliegi

Situato a Kyoto, il Ninna-ji è famoso per i suoi ciliegi tardivi, conosciuti come Omuro Zakura, che fioriscono più tardi in primavera. Fondato nel IX secolo, il tempio è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e combina architettura imperiale con giardini zen, creando un'atmosfera di serenità.

I 20 templi più famosi del Giappone

Kennin-ji: Il Tempio del Drago

Situato a Kyoto, il Kennin-ji è il tempio zen più antico della città, fondato nel 1202. È famoso per il suo dipinto del "Drago Gemello" sul soffitto della sala principale, oltre ai suoi bellissimi giardini zen. Questo tempio è ideale per chi cerca un luogo tranquillo per meditare e apprezzare l'arte.

I 20 templi più famosi del Giappone

Tempio Chokoji - 長興寺

Il tempio si trova nella città di Shiojiri, nella prefettura di Nagano. Il tempio buddista appartiene alla setta Soto ed è stato fondato nel 1527. Nel tempio troverai un bellissimo giardino e la montagna di pini blu. Ogni mese i monaci tengono conferenze sui fiori, sulla cerimonia del tè e sulla storia del luogo.

Questi templi e santuari rappresentano la diversità e la ricchezza del patrimonio giapponese, ognuno offrendo qualcosa di unico, sia per l'architettura, il paesaggio o la storia. Sono testimoni viventi della spiritualità e dell'arte che hanno plasmato il Giappone nel corso dei secoli.

Significato e Definizione: sumo
Significato e Definizione: nanitozo