Bambù della Fortuna - Significato e Cure

Ásia, Giappone, Altri

Per Ruam Henrique

Hai mai osservato una pianta e sentito che porta qualcosa in più oltre alla bellezza? Il bambù della fortuna, nonostante il nome, non è tecnicamente un bambù. Il suo nome scientifico è Dracaena sanderiana, e appartiene alla famiglia Ruscaceae — la stessa della pianta a zampa d'elefante. Con un aspetto elegante e un fascino minimalista, questa pianta sta conquistando sempre più spazio nelle case e negli uffici di tutto il mondo.

Originaria dell'Africa, ha guadagnato una vera fama nel continente asiatico, principalmente in Cina, dove è diventata simbolo di prosperità e buone energie. All'interno della filosofia del Feng Shui, la sua presenza è quasi indispensabile. Ma non si tratta solo di misticismo: il bambù della fortuna è anche una pianta estremamente adattabile, perfetta per chi vuole portare più verde nell'ambiente senza preoccuparsi di troppi accorgimenti.

Se stai considerando di avere una di queste bellezze a casa, o addirittura di regalarla a qualcuno di speciale, continua a leggere. Di seguito, ti mostreremo tutto sui loro significati, le forme di coltivazione e anche come modellarle artisticamente.

Il vero significato del bambù della fortuna

Forse hai già sentito dire che il numero di steli nel bamboo della fortuna influisce sul suo simbolismo. E questo è vero. Nel Feng Shui, i numeri contano — e non poco.

  • 2 bastoni: rappresentano amore e unione.
  • 3 bacchettesimbolizzano felicità, ricchezza e longevità.
  • 5 bacchette: sono legate alla creatività e alla crescita personale.
  • 7 bastoni: invocano salute e benessere.
  • 8 bacchette: attirano prosperità e abbondanza.
  • 9 bastoni: significano realizzazione e successo completo.

I composizioni con una o quattro aste devono essere evitate, poiché nel contesto culturale cinese, questi numeri sono associati alla sfortuna e persino alla morte.

Oltre alla quantità, l'atto di regalare il bambù porta con sé un valore simbolico molto potente. Affinché porti davvero fortuna, si dice che debba essere ricevuto come regalo. Inoltre, secondo la tradizione, il dono deve arrivare con un nastro rosso legato al fusto — generalmente di raso — poiché questo colore rappresenta protezione ed energia vitale nella cultura orientale.

Questi dettagli rendono il bambù della fortuna un regalo ideale per nuovi inizi, come matrimoni, traslochi, nascita di un figlio o anche un nuovo lavoro.

Bambù fortunato: imparare a piantare e curare il bambù fortunato

Come prendersi cura del bambù della fortuna nel quotidiano

Uno dei maggiori attrattivi del bambù della fortuna è la facilità di coltivazione. Ideale per chi ha poco tempo o poca manualità con il giardinaggio, si adatta bene sia in acqua che nel terreno, purché riceva alcune cure di base.

La pianta preferisce luce indiretta — luce del sole filtrata da tende, per esempio — e ambienti con buona circolazione d'aria. Niente sole diretto, altrimenti le sue foglie potrebbero ingiallire rapidamente.

Se scegli di coltivarlo nella terra, scegli un vaso con buona drenaggio e mantieni il terreno sempre umido, senza inzupparlo. Ora, se la scelta è lasciarlo nell' acqua, come è abbastanza comune, fai attenzione:

  • Cambia l'acqua ogni due o tre giorni. per evitare la proliferazione di batteri.
  • Usa acqua filtrata o lasciata riposare (senza cloro).
  • Pulisci regolarmente il recipiente.
  • Metti delle pietruzze sul fondo per dare supporto e un tocco decorativo.

Se le foglie iniziano a ingiallire o i rami diventano molli, può essere un segnale di luce eccessiva o che il contenitore è sporco. In questi casi, è utile osservare con attenzione e adeguare le condizioni.

Leggi anche: Ikebana - L'arte giapponese della composizione floreale

Bambù fortunato: imparare a piantare e curare il bambù fortunato

Come piantare, modellare e moltiplicare il tuo bamboo della fortuna

Vuoi fare un passo oltre e piantare o propagare il tuo proprio bambù della fortuna? Ottima scelta! La moltiplicazione di questa pianta è semplice e molto gratificante. Basta tagliare un pezzo di stelo di circa 5-8 cm (con almeno un nodo visibile), metterlo in acqua pulita e aspettare la comparsa delle radici.

Non appena compaiono le radici, puoi lasciare il germoglio in acqua o trapiantarlo in un vaso con un substrato leggero. Con le dovute cure, ogni stelo può generare nuove piantine — e nulla è più simbolico che regalare agli amici piante che hai coltivato tu stesso.

Inoltre, forse hai già visto versioni del bambù della fortuna con forme incredibili: spirali, cuori, torri e intrecci. Queste modellazioni sono fatte con pazienza e tecnica, di solito con l'aiuto di nastri e orientamento della luce. Se vuoi provare, vai con calma: il segreto sta nel guidare lentamente i fusti man mano che crescono, rispettando sempre il loro tempo e la loro struttura.

Bambù fortunato: imparare a piantare e curare il bambù fortunato

Dove comprare il bambù della fortuna oggi?

Oltre alla bellezza e al simbolismo, il bambù della fortuna si distingue anche come elemento di decorazione versatile. Si combina con ambienti moderni, minimalisti o classici — e può anche essere integrato in acquari, purché non sia completamente sommerso.

Vuoi sapere dove trovare? Attualmente, è molto facile acquistare la pianta in fiorerie, supermercati, negozi di giardinaggio e persino marketplace online. I prezzi variano molto, ma di solito non è più costosa di altre piante.

Se stai pensando di creare un arrangiamento personalizzato, vale la pena acquistare i rami separati e montare il tuo vaso, scegliendo il numero ideale e i significati che desideri portare nella tua casa.

Significato e Definizione: in
Significato e Definizione: shisou