L'espressione "Dattebayo" è uno dei marchi di fabbrica del personaggio Naruto Uzumaki, e chi segue l'anime o il manga si sarà già chiesto: cosa significa realmente? Anche chi guarda con i sottotitoli si accorge che questa parolina appare continuamente, ma raramente viene tradotta letteralmente.
Tuttavia, "Dattebayo" non è solo un modo di dire buttato lì. Porta con sé personalità, origini e persino emozione. E la cosa più interessante: altre variazioni come "dattebane" e "dattebasa" appaiono anche in personaggi affini, rivelando ulteriormente le loro radici. Il finale “ne” dà alla frase una sfumatura più dolce e amichevole, tipica del linguaggio femminile in Giappone. Già in “Boruto”, il figlio di Naruto, il personaggio Kawaki usa "dattebasa", con il “sa” che indica fermezza e convinzione.
Per capire meglio questo modo unico in cui Naruto termina le sue frasi, dobbiamo immergerci un po' nella struttura della lingua giapponese e nella proposta creativa dietro a questa scelta linguistica.
Consigliamo inoltre di leggere:
- Nomi di personaggi di Naruto con significato
- Naruto può essere duro a volte?
- Anime simili a Naruto - Ninjas and Powers
Indice dei contenuti
Cosa significa dattebayo?
L'espressione dattebayo [だってばよ] potrebbe sembrare un mistero a prima vista, ma è una costruzione linguistica con una funzione ben chiara: dare enfasi a ciò che è stato detto, come se Naruto stesse dicendo "è proprio così, credici!". Tuttavia, non esiste una traduzione esatta – e non è necessario che esista.
La desinenza o suffisso dattebayo è composta da:
- DA - だ - un verbo informale equivalente a desu [です];
- TTE - って - Allungamento che forma le datte [だって];
- BA - ば - usato per esprimere risultati e condizioni;
- sì, quindi, quando, perché, da;
- tu - よ - particella per enfasi (ehi!);
Teba [てば] è una particella molto comune nella lingua giapponese, probabilmente hai sentito un personaggio che vuole attirare l'attenzione di qualcuno nell'anime dire neeetebaaa? Il discorso di Naruto risulta essere una combinazione di da [だ], teba [てば] e yo [よ].
Insieme, queste particelle creano un tono energico, molto usato da personaggi intensi, determinati e, a volte, impulsivi. È esattamente il caso di Naruto. Lui tende anche ad accorciare l'espressione in forme come “ttebayo” o anche solo “bayo”, a seconda della situazione e del ritmo del discorso.
Questo modo di esprimersi non è comune nel giapponese quotidiano, ma serve perfettamente a mostrare la personalità unica del personaggio.
Dattebayo è in qualche modo equivalente a dazo (だぞ) o daze (だぜ). Dazo non è infantile (rispetto a dattebayo) ed è usato principalmente dagli uomini. Entrambi sono scortesi e forti.
Come già spiegato, alcune frasi finiscono per essere modificate. In alcuni casi vedrai espressioni come sattebayo o nandattebayo .
Di seguito abbiamo un video che spiega in dettaglio il significato di Dattebayo, Dattebane e Dattebasa:
"Dattebayo": Un riflesso della personalità di Naruto
"Dattebayo", la firma verbale di Naruto Uzumaki, va oltre le sue sillabe. Anche se il significato letterale è stato già esplorato, è la forma in cui questa espressione riflette la personalità di Naruto che merita un'attenzione speciale. Questa semplice parola incapsula l'essenza del suo carattere, servendo come un microcosmo del suo viaggio e della sua evoluzione.
Naruto, spesso visto come un estraneo nel suo stesso villaggio, usa "Dattebayo" come un marchio della sua individualità. Questa espressione unica sottolinea il suo carattere distintivo e il suo rifiuto di conformarsi o scomparire nella folla. In ogni "Dattebayo", sentiamo l'eco della sua determinazione a essere riconosciuto e rispettato, non solo come ninja, ma come una persona di valore.
La ripetizione costante di "Dattebayo" nei dialoghi di Naruto funge da promemoria della sua incrollabile forza di volontà. Di fronte all'avversità, questa espressione è un grido di guerra, un simbolo del suo rifiuto di arrendersi, indipendentemente dalle difficoltà. Essa racchiude il suo viaggio dall'infanzia fino al suo obiettivo di diventare Hokage, illustrando che, nonostante gli ostacoli, il suo spirito non viene mai spezzato.
"Dattebayo" riflette anche la gioventù e l'ottimismo di Naruto. La sua energia giovanile e il suo entusiasmo sono contagiosi, e questa espressione è un riflesso diretto di ciò. Naruto non è solo un personaggio che combatte nemici; lui combatte le norme, il dubbio e la negatività. "Dattebayo" è un segno della sua eterna speranza e della sua fiducia nel futuro.
Consigliamo di leggere: Parchi a tema Naruto in Giappone
Cosa significano dattebane e dattebasa?
Nell'anime possiamo vedere sua madre dire " dattebane " dove il ne [ね] è una particella equivalente al nostro "Ne?" o "Non è vero?" e suona più femminile. Sentiamo anche "dattebasa" in Boruto, dove il sa [さ] esprime affermazione, indicazione e differenza. Le possibilità sono infinite, dobbiamo solo posizionare la particella che vogliamo.
Consigliamo di leggere: Cosa significa veramente NE (ね) in giapponese?
È molto comune in giapponese, specialmente per bambini o personaggi di anime, usare suffissi o desinenze nelle frasi, ma non cambia affatto il significato dell'espressione. Il massimo che queste particelle possono fare è enfatizzare o attirare l'attenzione.
Può usarla in diversi modi, senza nemmeno usare la particella da o datte. In alcuni casi ha detto urusette bayo ! che significa stai zitto! In realtà le possibilità sono infinite!
È stato un genio per l'autore cercare di creare il proprio dialetto nella sua opera. Le scelte delle particelle corrispondevano perfettamente ai personaggi e davano la giusta enfasi. Naturalmente, l'autore è stato anche ispirato da altre cose reali per realizzare il suo lavoro.
Leggi anche: Disegni da colorare di Naruto e Boruto da scaricare, stampare e colorare