Come ottenere una casa più spirituale con la guida Feng Shui

Ásia, Altri

Per Kevin

Secondo il Feng Shui, una casa spirituale nasce dalla creazione di un ambiente che segue i dettami dell'antica tradizione cinese e le sue regole, attraverso il quale è possibile riequilibrare le energie della casa per infondere positività nello spirito e nella mente di chi la abita . Ecco i suoi consigli e pratiche per una casa positiva, armoniosa e rilassante.

Indice dei contenuti

Casa spirituale: da dove cominciare

È fondamentale che l'ambiente in cui viviamo trasmetta serenità e positività. Per fare della casa un tempio domestico, è utile ritrovare i segni, i simboli stessi, in rituali quotidiani che possano trasformare piccoli o grandi elementi in soggetti capaci di accogliere le nostre intenzioni, capaci di condurci all'autorealizzazione. Tutto ciò a cui ci sentiamo attaccati può essere utile in questo processo, purché gli diamo un significato preciso.

Una delle prime cose a cui pensare per portare sacralità ed energia positiva in casa è come lasciare che la luce naturale riempia lo spazio. Il linguaggio di luce è portatore di armonia universale, rivelatore di energia vitale e ispirazione per il futuro. Il percorso che porta dalla luce al buio è importante anche perché è il percorso che ci guiderà dalla realtà al sogno, dalla terra al cielo.

Uno dei primi passi della filosofia Feng Shui è la riconnessione dell'uomo con se stesso e con la natura. La disposizione e l'orientamento degli oggetti sono fondamentali per l'organizzazione degli ambienti, così come la forma e il colore di mobili e oggetti che siano in armonia con i 5 elementi. Lo spazio, perché ci sia armonia tra uomo e natura, deve essere composto da elementi naturali come legno, canapa, argilla, paglia, sughero, pigmenti naturali.

Ci sono anche elementi e oggetti quotidiani, che sono di grande aiuto per immergersi nelle diverse pratiche spirituali, tra cui possiamo trovare candele, che fanno sì che i nostri occhi si connettano con l'energia vibrante del fuoco; incenso, il cui aroma ci inebria stimolando i nostri sensi; cristalli, che ripristinano le energie del corpo e della mente e strumenti musicali, il cui suono attiva la nostra vitalità. Per coloro che desiderano riscoprire la bellezza, il silenzio e la crescita interiore, l'attenzione alla natura e alle piante è una necessità. Non solo ci forniscono ossigeno, ma ci fanno anche vivere nel verde, che è il colore del rinnovamento e della rigenerazione. Eccellente per ripristinare l'equilibrio fisico e mentale, non è un caso che sia spesso utilizzato nei luoghi dedicati alla salute.

Giardino zen giapponese con pietre yin e yang e armonia nel testo

I colori

Ecco le nozioni da tenere a mente quando si parla di Feng Shui e dei colori: Innanzitutto il nero rappresenta l'acqua profonda e il vuoto universale, porta profondità e forza in una stanza. Il blu, qualunque sia la stanza in cui viene utilizzato, trasmette un senso di concentrazione e serenità. Il bianco indica purezza e innocenza. Il bianco è anche il colore che contiene tutti gli altri colori, motivo per cui siamo tutti affascinati dallo spazio bianco puro. Il rosa, come il rosso, è spesso associato all'amore e ha proprietà calmanti, purché non sia troppo acceso. L'arancione e il giallo rappresentano la luce, che significa potere e incoraggia la salute.+

Spazio

Sempre secondo i principi del Feng Shui, una casa per essere ben costruita deve essere quadrata o rettangolare, senza spigoli o parti mancanti. Secondo la scienza medica dell'Ayurveda, quando i cinque elementi primordiali del corpo, terra, aria, fuoco, acqua e spazio, sono in equilibrio, una persona è in uno stato di salute. Pertanto, anche i cinque elementi devono essere presenti per avere una casa sana.

Ogni direzione ha una relazione con un aspetto della vita. Il nord è l'area della carriera e del benessere finanziario. È la parte della casa dove trascorri la maggior parte del tuo tempo. In questa direzione, è l'elemento acqua che porta vibrazioni positive, quindi posizionare un acquario o una fontana in questo angolo porterà sicuramente una buona energia.

  • Il sud è l'area della fiamma ed è positivamente influenzato dall'elemento fuoco. È importante che questa zona della casa sia ben illuminata per concentrare tutte le energie positive e favorire le attività, soprattutto lavorative. Per aumentare l'energia, si consiglia di posizionare una lampada molto luminosa o molte candele.
  • Il lato est della casa è legato alla salute e riflette l'armonia e il benessere di te o della tua famiglia. È un angolo molto importante e per ottenere i maggiori benefici si consiglia di posizionare delle piante, simbolo di vitalità.
  • L'angolo ovest della casa è tutto incentrato sulla creatività e il lago è l'elemento naturale. Per aumentare l'energia positiva e aumentare la creatività, è utile posizionare pietre e cristalli in questa parte della casa.
  • L'angolo nord-est è la parte della casa legata alla conoscenza e l'elemento di riferimento è la terra. Questo angolo è un must nella casa di uno studente o di chi ama leggere ed informarsi.
  • La parte nord-ovest è quella che ha a che fare con l'amicizia. L'elemento che può influenzare questo angolo della casa è il metallo. L'attivazione dell'elemento metallico è possibile, ad esempio, appendendo in questo angolo una barra di ottone o un campanellino, che porta fortuna.
  • L'angolo sud-est della casa può influenzare positivamente tutto ciò che ha a che fare con la ricchezza. Il vettore energetico è il vento, che, secondo i principi del Feng Shui, ha la capacità di portare nuove e buone notizie. L'apice della buona sorte si raggiunge ponendo una finestra in questo angolo.
  • Il sud-ovest è l'angolo dell'amore e del matrimonio. Per rafforzare questo canto in modo che infonda energia, è necessario riempirlo di vibrazioni positive che solo il fuoco e la luce possono offrire. Sarà anche molto positivo posizionare lì tutti i simboli dell'amore.
  • Anche il centro della casa, o di una stanza, ha le sue caratteristiche, e quando si sistemano i mobili o la distribuzione interna delle stanze di una casa, va lasciato il più vuoto possibile. Il centro è come il perno di una ruota e perché si muova e produca energia non deve essere bloccato o ostruito.
Informazioni sull'Anime: Data A Live
Significato e Definizione: omoitsuki