Edamame piccante - RICETTA E CURIOSITÀ
In questa pagina imparerai la ricetta e alcune informazioni sul piatto giapponese Edamame piccante conosciuto anche come Piri Karashi Edamame.
Indice dei contenuti - Informazioni - Fonte - Informazione - ingredienti - Preparazione - Imparentato
Tutto su Piri Karashi Edamame
Lo spicy edamame è un piatto tipico della cucina giapponese che sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo. Si tratta di una variante del tradizionale edamame, che è un piatto a base di fagioli di soia ancora verdi e cotti a vapore. Tuttavia, il distintivo dello spicy edamame risiede nel condimento utilizzato, che aggiunge un tocco di peperoncino e altri ingredienti che conferiscono un sapore unico alla prelibatezza.
Per preparare gli edamame piccanti, è necessario avere a disposizione i fagioli di soia ancora verdi, che possono essere facilmente trovati nei supermercati o nei negozi specializzati in prodotti orientali. Inoltre, è necessario anche avere peperoncino rosso, aglio, zenzero, olio di sesamo, salsa di soia e sale.
Il primo passo per preparare il piatto è cuocere i chicchi di soia a vapore finché non diventano morbidi. Nel frattempo, in una padella, è necessario riscaldare l'olio di sesamo e aggiungere l'aglio e lo zenzero tritati. Poi aggiungere il peperoncino rosso e lasciar soffriggere per alcuni minuti.
Non appena i fagioli di soia sono cotti, toglierli dal vapore e metterli in padella con le spezie. Mescolare bene in modo che le spezie siano distribuite uniformemente e, infine, aggiungere la salsa di soia e un pizzico di sale. Fare cuocere a fuoco medio per alcuni minuti e il spicy edamame è pronto per essere servito.
Il piatto può essere servito sia caldo che freddo ed è un'ottima opzione da consumare come stuzzichino, contorno o addirittura come piatto principale. Inoltre, lo spicy edamame è un'opzione sana e nutriente, in quanto i fagioli di soia sono ricchi di proteine, fibre e vitamine.
In breve, lo spicy edamame è un piatto saporito, facile da preparare e che sta conquistando il palato di molte persone in tutto il mondo. Se sei un appassionato della cucina giapponese o sei alla ricerca di nuovi sapori, non perdere l'occasione di assaggiare questa deliziosa prelibatezza. Di sicuro non te ne pentirai!
Origine e storia di Edamame picante
Il piatto Spicy Edamame ha origini nella cucina giapponese ed è fatto con edamame, che sono semi di soia ancora nella loro baccello. Questa prelibatezza è molto popolare in Giappone e viene consumata come snack o contorno nei pasti. La storia dell'edamame risale a più di 2000 anni fa, quando era considerato un alimento sacro e usato come offerta nelle cerimonie religiose. Con il passare degli anni, l'edamame è diventato un alimento popolare ed è oggi apprezzato in diverse parti del mondo, incluso in versioni più piccanti, come lo Spicy Edamame.Sulla Ricetta
- Nome del piatto: Edamame piccante
- Nome del piatto in inglese: Spicy edamame
- Nome del piatto in giapponese: ピリ辛枝豆
- Nome do Piatto Romanizzato: Piri Karashi Edamame
Informazioni di preparazione
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tempo di cottura: 5 minuti
- Difficoltà: SIMPLE
- Si addice: 1 le persone
- Occasioni: Accompagnamenti spuntini, autunno, primavera, estate, inverno
Ricetta - Ingredienti
Vedi di seguito gli ingredienti necessari e opzionali per preparare il Edamame piccanteSentitevi liberi di improvvisare!
- Edamame congelato o fresco
- Shichimi Togarashi/ Japanese Seven Spice, per condire
- Edamame piccante
Guarda un video della ricetta:
Ricetta - Modalità di preparazione
"Ora che sai gli ingredienti per fare la ricetta del" Edamame piccante. , segui le indicazioni riportate di seguito per il metodo di preparazione o passo dopo passo.
Preparazione per l'Edamame piccante:
Cucinare l'edamame:
- Per preparare gli edamame surgelati, mettili in una ciotola grande e coprili completamente con acqua bollente. Lasciali riposare per alcuni minuti e poi scolali.
1. Insaporire:
- Prima di servire, cospargere con Shichimi Togarashi/Sette spezie giapponesi per un tocco piccante.
Servire:
- Metti l'edamame in una ciotola e lascia una ciotola vuota accanto per scartare i baccelli. Ricorda che i baccelli non sono commestibili.
Approfitta.
- Per mangiare, basta togliere i semi dal baccello usando le mani o la bocca.
Suggerimenti:
- Se preferisci, cuoci gli edamame in acqua bollente per 5 minuti e poi scolali.