Se hai già letto o visto Death Note, probabilmente saprai chi è Tsugumi Ohba, giusto? Sbagliato. In questo articolo discuteremo uno dei più grandi misteri del mondo dei mangaka giapponesi - La vera identità di "Tsugumi Ohba", scrittore di numerosi successi, come Bakuman e Death Note.
Il famoso e consacrato scrittore di manga Tsugumi Ohba non ha mai esposto al pubblico la sua vera identità. "Tsugumi Ohba" è solo lo pseudonimo utilizzato dall'autore e non il suo vero nome, almeno così si crede. Responsabile delle sceneggiature di Death Note, Bakuman e Platinum End, "Ohba" mantiene la sua identità (personale e di immagine) in completa segretezza, un fatto che solleva molti dubbi su chi sia veramente.
Non è di dominio pubblico nemmeno la sua data di nascita, luogo in cui è nato, caratteristiche fisiche e caratteriali, tanto meno se lo sceneggiatore ha lavorato ad altre opere precedenti a Death Note. In generale, ciò che esiste sono solo speculazioni dei fan e poche informazioni provenienti da alcuni siti e aziende americane, come Viz Media.
Ha invece un volto ben noto al pubblico il suo compagno di lavoro, il designer Takeshi Obata.
Tra le principali speculazioni sul caso, quella che si distingue di più è che Tsugumi Ohba sarebbe in realtà Hiroshi Gamou, creatore della serie "gyagu" (gag) di commedia per bambini "Tottemo! Luckyman". Uno dei fattori che hanno reso questa teoria plausibile è il fatto che, in Bakuman, esiste un cartone animato molto simile a Luckyman, citato nella serie come "Chou Hero Densetsu". I riferimenti sono estremamente ovvi. Il personaggio mostrato in Bakuman ha un abbigliamento praticamente identico a quello del personaggio principale di Tottemo! Luckyman.
Guarda la somiglianza:
Se Ohba è davvero Hiroshi Gamou, allora è nato a Tokyo il 17 agosto 1962 (Fonte; Wikipedia).
Tuttavia, il mistero è tutt'altro che finito e potremmo non conoscere mai la vera identità di questo geniale mangaka.
Che cosa succede? Ti è piaciuto l'articolo? Commenta, metti mi piace e condividi con i tuoi amici!