Guida Definitiva: Come Guardare le Serie Monogatari nell'Ordine Corretto

Altri

Per Leonardo de Paula

La serie Monogatari è conosciuta per la sua narrazione non lineare e complessa, il che può confondere i nuovi fan su come iniziare a guardarla. Anche se c'è un ordine di uscita, la cronologia degli eventi è piuttosto diversa. In questa guida, esploreremo il modo migliore per godere della storia in modo fluido e comprendere la ricca narrativa della serie.

Perché l'ordine è importante nelle Monogatari Series?

La serie Monogatari è strutturata in archi indipendenti, ognuno dei quali affronta una protagonista e un fenomeno soprannaturale. Tuttavia, l'ordine di rilascio mescola questi eventi in modo intenzionale, aggiungendo strati di mistero e rivelazioni nel corso della storia.

Se sei alle prime armi, seguire l'ordine cronologico può facilitare la comprensione degli eventi. D'altra parte, l'ordine di rilascio preserva l'impatto narrativo pianificato dall'autore, Nisio Isin. Entrambi gli approcci hanno i loro meriti, quindi presenteremo entrambe le opzioni.

Ordine Cronologica: La Timeline degli Eventi

Kizumonogatari: L'origine del soprannaturale

Kizumonogatari è l'inizio cronologico della saga, che tratta di come Koyomi Araragi diventa un mezzo-vampiro. La storia si svolge durante le vacanze di primavera, quando Araragi incontra Kiss-Shot Acerola-Orion Heart-Under-Blade (successivamente conosciuta come Shinobu Oshino), una vampira che è sul punto di morire.

L'arco si concentra sul sacrificio di Araragi, che offre il suo sangue per salvarla, diventando il suo servitore. Affronta tre cacciatori di vampiri per ripristinare i poteri di Kiss-Shot, mentre interroga la propria umanità e moralità. La trama stabilisce il tono soprannaturale della serie e presenta personaggi fondamentali.

Guida definitiva: come guardare le serie monogatari nell'ordine corretto

Nekomonogatari: Kuro – I segreti di Hanekawa

Ambientato prima di Bakemonogatari, questa parte esplora la possessione di Tsubasa Hanekawa da parte dello spirito Sawari Neko. L'arco rivela il lato oscuro della vita domestica di Hanekawa e come le sue emozioni represse abbiano dato origine allo spirito maligno.

Araragi, ancora alle prese con le conseguenze della sua trasformazione in quasi-umano, cerca di aiutare Hanekawa mentre cerca di capire la sua stessa natura. Nekomonogatari: Kuro approfondisce la relazione tra i due personaggi e prepara il terreno per eventi futuri.

Guida definitiva: come guardare le serie monogatari nell'ordine corretto

Bakemonogatari: L'incontro con il soprannaturale

Questo arco è un punto di riferimento della serie, presentando diverse eroïne e fenomeni soprannaturali. La trama inizia quando Araragi incontra Hitagi Senjougahara, una ragazza che ha perso il suo peso a causa di un granchio spirituale. Decide di aiutarla e, con la guida di Meme Oshino, risolve il mistero.

Altre storie includono Mayoi Hachikuji, una ragazza fantasma; Suruga Kanbaru, con un braccio maledetto di scimmia; e Nadeko Sengoku, che soffre di una maledizione di serpente. Bakemonogatari è un'introduzione coinvolgente al mondo e alla dinamica dei personaggi.

Guida definitiva: come guardare le serie monogatari nell'ordine corretto

Nisemonogatari: Verità e Falsità

Concentrato sulle sorelle di Araragi, Karen e Tsukihi, Nisemonogatari esplora il tema dell'autenticità. Karen affronta un'entità soprannaturale a forma di ape, mentre Tsukihi si confronta con una rivelazione sulla sua vera natura.

L'arco approfondisce anche i dilemmi di Araragi nell'equilibrare la sua vita normale con le responsabilità del mondo soprannaturale. È una storia sull'identità, la famiglia e il confronto tra il falso e il vero.

Guida definitiva: come guardare le serie monogatari nell'ordine corretto

Monogatari Series: Second Season – Conseguenze Sovrannaturali

Questo arco amplia l'universo di Monogatari, con storie incentrate su diversi personaggi e le loro lotte personali:

  • Tsubasa TigerHanekawa affronta un altro spirito di gatto mentre scopre di più su se stessa.
  • Mayoi JiangshiAraragi cerca di salvare Mayoi in una narrazione che coinvolge viaggi nel tempo.
  • Nadeko MedusaNadeko diventa una dea, esplorando temi di ossessione e autodistruzione.
  • Shinobu TimeIl passato di Shinobu viene rivelato in un arco emozionante.

La seconda stagione connette archi precedenti e porta profondità ai personaggi.

Da dove cominciare la serie Monogatari?

Tsukimonogatari: Riflessioni di Araragi

Araragi si rende conto che sta diventando sempre più vampirico ogni giorno. Questo arco affronta la sua lotta interna per rimanere umano e l'introduzione di Yotsugi Ononoki, che gioca un ruolo importante nella narrativa.

Owarimonogatari: Rivelazioni e Finale

In Owarimonogatari, i segreti di personaggi come Ougi Oshino vengono alla luce. La storia esplora il passato di Araragi, chiudendo diversi archi principali con momenti di alta tensione emotiva e narrativa.

Koyomimonogatari: Brevi Storie di Connessione

Questo insieme di racconti brevi connette eventi tra gli archi, esplorando la vita quotidiana di Araragi mentre risolve piccoli misteri.

Hanamonogatari: Il Post-Arco di Kanbaru

Focalizzato su Suruga Kanbaru, questo arco mostra la sua vita dopo gli eventi principali della serie. La storia affronta come lei gestisce le conseguenze del suo passato e il suo ruolo nel mondo soprannaturale.

Ordine di Lancio: L'Esperienza Originale

Se preferisci seguire l'ordine in cui gli episodi sono stati pubblicati, ecco la sequenza originale:

  1. Bakemonogatari
  2. Nisemonogatari
  3. Nekomonogatari: Kuro
  4. Monogatari Series: Second Season
  5. Hanamonogatari
  6. Tsukimonogatari
  7. Owarimonogatari
  8. Koyomimonogatari
  9. Kizumonogatari

L'ordine originale mantiene il suspense e le sorprese pianificate dall'autore, aggiungendo strati di mistero alla narrazione.

Conclusione

Sia per l'ordine cronologico, che organizza gli eventi per facilitare la comprensione, o per l'ordine di uscita, che preserva l'impatto narrativo, Monogatari Series è un'esperienza unica. La fusione di folklore giapponese, sviluppo dei personaggi e dilemmi filosofici rende quest'opera una delle più significative della sua generazione. Scegli l'approccio che più ti si addice e goditi questo affascinante viaggio.

Informazioni sull'Anime: Tsubasa Chronicle