Per usare la decorazione orientale, devi essere creativo, perché questa è la fonte da cui provengono tutte le idee, inoltre, cercare riferimenti aiuta anche a realizzare una bella decorazione.
Per chi vuole arredare la propria casa in modo più originale e creativo, l'idea di cercare un decoro orientale è una buona scelta. È composto da diversi dettagli decorativi provenienti da paesi come Giappone, Cina o India e sta guadagnando sempre più spazio nel mondo decorativo.
Pensare di utilizzare volti indiani per creare un ambiente dall'atmosfera rustica e misteriosa è un'ottima idea. O forse un look minimalista e armonioso con lo stile giapponese, l'importante è scegliere ciò che piacerà al residente. Quando si tratta di decorare, ci sono innumerevoli opzioni per la fusione culturale. Pertanto, l'analisi di alcuni suggerimenti separati ti farà sapere tutto sull'arredamento orientale.
Indice dei contenuti
oggetti orientali
Il modo più semplice per entrare nel mondo della decorazione orientale è attraverso gli oggetti. Da lampade giapponesi a statue di Buddha, la creatività è ovunque. Pertanto, sarà necessario iniziare con i piccoli elementi nel soggiorno e nella camera da letto, e non dimenticare anche il bagno. L'attenzione ai dettagli è uno dei tratti distintivi dello stile asiatico.
Puoi vedere che solo attraverso piccoli oggetti e dettagli sottili, la decorazione è già piena di personalità, portando un'atmosfera completamente nuova in qualsiasi ambiente. Una categoria di oggetti orientali degna di nota sono le porcellane ei vasi decorativi. Ad esempio, i vasi in ceramica cinesi sono opere di importanza storica, squisite e attraenti.
stile di arredamento
Gli stili di mobili variano molto, ma una cosa è molto comune: legno e fibre naturali. Mobili e rivestimenti realizzati con questi materiali riproducono quest'aura naturale, che appare in varie forme di decorazione asiatica. Teli, tende di bambù, tavoli bassi, tatami e futon sono buoni esempi di mobili legati all'Oriente.
Diversi dagli oggetti decorativi, i mobili seguono linee più semplici e concise, prestano attenzione allo spazio e seguono lo standard armonioso della natura. Per chi ama lo stile minimalista, può scommettere che funzionerà. Ad esempio, una cucina in stile giapponese con un tavolo a filo con il pavimento è molto elegante, offrendo un'esperienza completamente diversa da una cucina di stile occidentale, ed è anche un modo per diversificare il lavoro quotidiano in casa.
colori decorativi orientali
Una caratteristica molto distintiva di qualsiasi progetto di decorazione è il colore, che non differisce dall'arredamento orientale. Ad esempio, cambiando il colore di una singola parete, è possibile cambiare completamente l'intera stanza. Se guardi agli stili indiani, tendi a trovare toni più terrosi, come il marsala e il viola. Nell'arredamento cinese, è ovvio che il rosso è il colore principale, che spicca. In Giappone, il beige e il marrone molto tenue sono i colori più comuni.
Pertanto, il residente può mescolarli tutti, diversificare ogni stanza della casa in modo molto primitivo o scegliere un tipo di tavolozza alla volta. Sta a lui decidere cosa è più armonioso con il resto dell'ambiente e cosa vuole trasmettere.
Oggetti di luce e suono
Niente è più orientale dell'utilizzo in casa di oggetti luminosi e sonori. Tra le decorazioni più comuni in Occidente, una cosa che viene spesso trascurata è il modo in cui il suono e la luce completano l'arredamento. In questo modo, illuminare un ristorante con luci marocchine e creare un'atmosfera sarà un'idea intelligente. Oppure puoi scommettere anche sulle candele profumate nei bagni. Un'altra opzione classica è il paralume in stile giapponese, che rende l'ambiente molto confortevole, tranne per essere super versatile in un ambiente decorativo.
La fontana con i suoni dell'acqua che circola porta un ambiente naturale equilibrato e rilassante. In questo modo, non dimenticare di lasciare uno spazio speciale nella camera da letto, poiché ciò porterà più tranquillità e leggerezza nella vita di tutti i giorni. Investire in un oggetto sonoro per un arredamento in stile asiatico è fondamentale.
fragranza ambientale
Oltre alla luce e al suono, l'aroma è anche un luogo molto attraente nella cultura orientale. Che si tratti di spezie indiane o dei famosi fiori di ciliegio giapponesi, i profumi orientali sono sempre presenti in ogni ambiente. Se avete in mente di cambiare proprietà e cercare un appartamento in vendita, ci sono già delle idee a cui pensare, e appena l'affare sarà concluso, si potrà mettere in pratica.
Inoltre, il proprietario della struttura può scommettere su candele profumate, incensi, olii essenziali e fiori. Esistono diverse fragranze forti, ognuna con le sue caratteristiche, basta solo trovare la fragranza che più si adatta alla casa e al gusto di chi la possiede. Un consiglio interessante è quello di utilizzare un diffusore elettrico in camera da letto. Ci sono molti stili tra cui scegliere, molti dei quali simili all'estetica orientale, oltre ad essere molto belli, come quelli legati all'olio essenziale di lavanda, sono molto utili per la qualità del sonno. Vale la pena provare.