Vuoi organizzare una festa a tema ispirata agli anime? Ecco alcuni suggerimenti per scatenare la festa a tema Naruto!
Con storie accattivanti, personaggi sorprendenti e costumi sorprendenti, gli anime continuano a conquistare giovani e bambini in tutto il mondo. Hanno oltrepassato i confini del Giappone per decenni e, per i loro fan, non c'è niente di più divertente che portare questa passione per gli anime alla realtà.
Per questo abbondano i festival cosplay e gli eventi a tema. Oltre ad essere divertenti e originali, le feste anime consentono sia agli ospiti che all'ospite, creatività e divertimento senza confini.
Stai pensando di organizzare un incontro a tema? Dai un'occhiata ai suggerimenti su come dondolare nei dettagli.
Come creare un'atmosfera da anime in qualsiasi ambiente
Quando scegli lo spazio per la tua festa a tema, fai un piccolo progetto che ti aiuti ad esprimere le caratteristiche dell'anime in ogni dettaglio.
Indice dei contenuti
1. Invito
Può sembrare un dettaglio, ma in realtà l'invito è una delle parti più importanti della festa. Attraverso di essa, gli ospiti iniziano a formulare idee sulle caratteristiche dell'evento.
E questo può eccitarli o lasciarli riluttanti a partecipare. Immaginate di preparare una meravigliosa festa a tema e di non istigare i vostri amici con un invito ad abbinare?
Perciò, il consiglio è di investire tempo e creatività nell'invito. Le opzioni non mancano e una molto interessante è il invito virtuale. Strumenti online, come l'Invitation Maker di InVideo, permettono di creare inviti online straordinari con elementi propri o di un'ampia banca multimediale.
La piattaforma è facile da usare e ha un'interfaccia molto intuitiva. Puoi iniziare la tua creazione da zero o utilizzare un modello dinamico predefinito.
Dopodiché, puoi includere tutto ciò che si riferisce ad anime, caratteri, disegni, audio, foto, meme, montaggi e persino un video di te mentre fai cosplay, per esempio. Uno dei principali vantaggi degli inviti virtuali è proprio il numero illimitato di opzioni che offrono.
Puoi creare qualcosa di sofisticato e formale o un invito divertente e divertente, impostando il tono e creando eccitazione per la festa. E tutto in modo semplice e veloce.
Con così tanti contenuti visivi creati continuamente, un invito generico può passare inosservato. Pertanto, il dinamismo, la personalità e l'originalità di un invito virtuale svolgeranno sicuramente il ruolo di abbagliare i tuoi amici.
2. Decorazione
Un elemento decorativo che sicuramente non può mancare sono i poster degli anime. Appendine uno grande all'ingresso dell'evento e uno più piccolo alle pareti dello spazio.
Un altro consiglio per creare un'atmosfera giapponese è quello di illuminare l'ambiente con lanterne di carta e aquiloni con la coda. Contrasta la delicatezza di questo materiale con l'applicazione di colori forti e sorprendenti.
Quando usi le bambole dei personaggi di Naruto, usa anche altri personaggi come Minato Namikaze, Sakura Haruno, Sasuke Uchiha e Itachi Uchiha. Inoltre, investi in palloncini arancioni e neri, composizioni floreali, cornici dei personaggi (puoi stampare tu stesso le immagini e personalizzare la cornice con quello che hai già in casa) e borse personalizzate con il tema o il simbolo di Naruto.
3. Cibo e bevande
Servire cibo giapponese rende l'evento ancora più speciale. Si sbaglia chi pensa che ciò significhi solo sushi e sashimi. La cucina giapponese è molto ricca e, una breve ricerca già porta a ricette deliziose a base di riso bianco, ramen, pesce, carne, verdure e conserve.
Non dimenticare le bacchette nel cestello delle posate. L'aggiunta di shake e tè verde al menu delle bevande aggiungerà sicuramente un tocco speciale all'evento.
Per bambini e adulti che non amano la cucina orientale, puntate su preparazioni che imitano il sushi. Un suggerimento è quello di realizzare tramezzini arrotolati con pasta di tortilla e affettati, oltre a involtini e cupcake alla giapponese per dessert nei colori blu e arancio.
E che ne dici di investire in dolci a tema? Vale la pena personalizzare i lecca-lecca, i biscotti e persino i cupcake. Ma non è necessario investire molto, poiché utilizzando i tag dei caratteri, la tua decorazione sarà fantastica.
4. Intrattenimento
Oltre alla musica caratteristica degli anime come suono di sottofondo, scommetti su alcune risorse in più come una stazione con giochi Beyblade, carte Pokémon e Yu-Gi-Oh, ad esempio, o una TV con video e giochi anime. E, naturalmente, promuovere l'elezione del miglior costume tra gli ospiti aventi diritto a un premio.
Un'area con trucco e vestiti per chi non è venuto in vena, può anche accontentare gli ospiti in pieno.
5. Dolcetti e bomboniere
Offrire agli ospiti dei dolcetti è sempre una bella idea. Scegli carte anime, portachiavi, giocattoli e caramelle e inseriscili in confezioni personalizzate in stile asiatico, come ad esempio scatole di origami.
Allora, pronto per una festa anime killer?