Imparare l'alfabeto giapponese Hiragana e Katakana è il primo passo per iniziare a studiare il giapponese. Molti finiscono per trovarlo complicato, ma in questo articolo ti insegneremo 10 giorni per imparare definitivamente Kana e iniziare anche Kanji.
Se ancora non conosci i 3 alfabeti giapponesi, ti consigliamo di leggere gli articoli seguenti:
Fai un corso di giapponese
Ovviamente un modo pratico per imparare Hiragana, Katakana e Kanji è seguire un corso di giapponese. Ci sono corsi gratuiti e corsi a pagamento, ognuno dei quali può portarti al successo in modi diversi.
Suki Desu ha un corso sotto forma di area membri, dove pubblichiamo lezioni video e articoli completi che insegnano il giapponese sul Club giapponese. Questa è la nostra migliore raccomandazione!
A differenza di altri corsi online, Japonês Club non ha costi mensili e ti dà accesso eterno. Avrai sempre accesso alla piattaforma e a tutti i contenuti che appariranno su di essa.
Studia i temi Hiragana e Katakana
I grafici Hiragana e Katakana sono strumenti importanti per chiunque impari il giapponese. Mostrano tutti i caratteri dell'alfabeto giapponese in ordine alfabetico, permettendoti di visualizzarli e memorizzarli ciascuno.
Quando si studiano le tavole Hiragana e Katakana, è importante prestare attenzione ai dettagli di ogni carattere, come la forma, i tratti e la pronuncia. Puoi attaccare il tavolo in vari punti della casa o su un dispositivo elettronico per controllarlo sempre.
Inoltre, è importante esercitarsi a scrivere i caratteri a mano. Questo aiuta a fissare in memoria il tratto di ogni carattere e a migliorare le capacità di scrittura giapponese.
Scrivi il Kana diverse volte
Un buon modo per imparare e memorizzare Hiragana e Katakana è scriverli. Per quanto non sia una buona tattica imparare il giapponese, visto che ci vuole tempo, imparare la scrittura almeno del Kana aiuterà molto.
Scrivere il Kana più volte aiuta a memorizzare la forma e la struttura di ogni carattere. Questo è noto come memorizzazione muscolare o cinestetica ed è un metodo di apprendimento molto potente.
Scrivere più volte il Kana aiuta anche a rafforzare la connessione visiva con ogni personaggio e a consolidare il tutto nella memoria. Più volte scrivi ogni carattere, più facile è riconoscerlo e ricordarne la pronuncia.
Per avere successo, è importante scrivere il Kana spesso e con costanza. Cerca di dedicare qualche minuto ogni giorno a scrivere il Kana diverse volte usando un quaderno o un quaderno di calligrafia.
Usa le flashcard e la memorizzazione distanziata
Le flashcard e la memorizzazione distanziata sono strumenti efficaci per aiutare a imparare l'alfabeto giapponese. Sono utili per memorizzare la pronuncia, l'ortografia e il significato di ogni carattere e aiutano a consolidare la tua memoria a lungo termine.
Le flashcard sono carte con informazioni su ogni lato che possono essere utilizzate per esercitarsi a leggere, scrivere e memorizzare ogni carattere dell'alfabeto giapponese. Puoi creare le tue flashcard utilizzando carte cartacee o utilizzare un'app per creare flashcard digitali. Per utilizzare le flashcard, basta guardare il lato della carta con il personaggio e cercare di ricordarne la pronuncia, l'ortografia e il significato.
La memorizzazione distanziata è una tecnica che aiuta a migliorare l'efficienza della memorizzazione. Si basa sul principio che, per consolidare la memoria a lungo termine, è necessario rivedere le informazioni più volte a intervalli sempre maggiori.
Esistono app e programmi che utilizzano questa tecnica per aiutare a memorizzare l'alfabeto giapponese, come Anki o Memrise. Presentano le flashcard a intervalli prestabiliti, più spesso all'inizio e meno spesso mentre memorizzi ogni personaggio.
Per utilizzare questa tecnica, puoi creare una serie di flashcard per ogni carattere dell'alfabeto giapponese e praticarle quotidianamente. Nel corso del tempo, noterai un miglioramento significativo della tua capacità di leggere, scrivere e comprendere la lingua giapponese.
Impara Hiragana e Katakana con parole e testi
Molte persone cercano di imparare ogni Hiragana e Katakana individualmente e in isolamento, ma questo è un grosso errore. Dovresti concentrarti sull'apprendimento di parole e frasi giapponesi prima di memorizzare l'intero alfabeto giapponese.
Leggere testi e imparare parole rende l'apprendimento più interessante e coinvolgente, oltre ad aiutare a memorizzare e comprendere la lingua giapponese nel suo complesso.
Scegli parole brevi e semplici che utilizzino solo pochi caratteri per iniziare a esercitarti. Con il tempo si può passare a testi più lunghi, libri per bambini e molti altri.
Il problema con l'apprendimento del giapponese è che molti testi hanno kanji, ma puoi aggirare questa situazione ed esercitarti a leggere cercando testi con furigana o usando qualche estensione.
Usa i giochi per imparare Hiragana e Katakana
I giochi sono un ottimo modo per rendere l'apprendimento divertente e coinvolgente, e questo è particolarmente vero quando si tratta di imparare Hiragana e Katakana. Ecco alcuni suggerimenti per i giochi che possono aiutarti a imparare gli alfabeti giapponesi:
- Battaglia di Hiragana: questo gioco è un gioco di battaglia di carte in cui devi leggere rapidamente le parole Hiragana per battere il tuo avversario. Il gioco è disponibile online e anche per il download su dispositivi mobili.
- Kana Invaders: questo è un gioco nello stile di Space Invaders, dove devi colpire le lettere in Hiragana o Katakana che cadono dal cielo. È un ottimo gioco per praticare la pronuncia e la velocità di lettura.
- Impara il giapponese per sopravvivere! Battaglia di Hiragana: questo è un gioco di ruolo in cui devi imparare Hiragana per aiutare il tuo personaggio a sopravvivere e vincere battaglie. È un gioco divertente ed educativo che può aiutarti a imparare l'Hiragana in modo divertente.
Ci sono molti altri giochi che si possono trovare sugli store Android e iOS, o da scaricare sui computer. Sentiti libero di fare la tua ricerca!
Usa le app per imparare Hiragana e Katakana
Le app sono un ottimo modo per imparare l'hiragana e il katakana sempre e ovunque. Spesso usano giochi, flashcard e quiz per testare le loro conoscenze.
Inoltre, le app spesso insegnano non solo l'alfabeto giapponese, ma anche il vocabolario e le frasi per l'apprendimento della lingua giapponese. Ci sono app famose come Memrise, Dulingo, Anki e molte altre incentrate solo sul giapponese.
Se puoi utilizzare un'app ogni giorno per scrivere e leggere l'hiragana, puoi memorizzare l'hiragana o il katakana in settimane. Ma fai sempre le app e applicati alla lettura per non dimenticare.
Usa video e canzoni per imparare l'hiragana e il katakana
Ci sono centinaia di video e canzoni che ti aiutano a imparare l'hiragana e il katakana, ne vediamo qualcuno?
Altri consigli per imparare l'hiragana e il katakana
- Guarda i video in giapponese: Guardare video in giapponese può aiutarti a sentire la pronuncia corretta delle parole e anche a familiarizzare con la scrittura giapponese.
- Fai delle pause regolari: Imparare Hiragana e Katakana può essere impegnativo, quindi fai delle pause regolari per evitare il burnout. Cerca di non spingere troppo e concediti il tempo di riposare e assorbire le informazioni.
- Avere disciplina: Imparare Hiragana e Katakana può richiedere tempo e dedizione. Cerca di stabilire una routine quotidiana per lo studio e la pratica e sii coerente.
- Chiedi aiuto a un insegnante o tutor: Se possibile, valuta la possibilità di assumere un insegnante o un tutor che ti aiuti a imparare l'hiragana e il katakana. Possono fornire indicazioni e feedback personalizzati per aiutarti a migliorare le tue capacità.
- Scrivi il tuo nome e altre parole in Hiragana e Katakana: Ti aiuterà a memorizzare e riconoscere i caratteri.
- Pratica ogni giorno: La pratica costante e quotidiana è la chiave per imparare con successo Hiragana e Katakana.