Pancake di Dorayaki - RICETTA E CURIOSITÀ

In questa pagina imparerai la ricetta e alcune informazioni sul piatto giapponese Pancake di Dorayaki conosciuto anche come dora yaki.

Indice dei contenuti
- Informazioni
- Fonte
- Informazione
- ingredienti
- Preparazione
- Imparentato

Tutto su dora yaki

Il dorayaki è un piatto tipico della cucina giapponese che sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo. Conosciuto anche come "pancake di fagioli rossi", questo dolce consiste in due pancake morbidi, fatti con farina di grano e uova, ripieni con una pasta dolce di fagioli rossi.

Nonostante la sua semplice apparenza, il dorayaki è un piatto che richiede abilità e pazienza per essere preparato. L'impasto dei pancake è fatto con ingredienti di base, ma è necessaria una particolare attenzione affinché rimangano morbidi e soffici. Il ripieno di pasta di fagioli rossi può essere acquistato pronto o fatto in casa, ma richiede anche un processo di cottura e mescolamento per raggiungere la consistenza ideale.

La combinazione tra la morbida pasta e il ripieno dolce e cremoso è ciò che rende il dorayaki così speciale. Inoltre, il suo sapore è delicato ed equilibrato, senza essere estremamente dolce. È un piatto che può essere apprezzato come dessert o spuntino pomeridiano, accompagnato da una tazza di tè verde, tipico del Giappone.

In Giappone, il dorayaki è un piatto molto popolare tra bambini e adulti, che può essere trovato nei negozi di convenienza, nelle panetterie e persino nei distributori automatici. Inoltre, è comune trovare varianti del piatto, come il dorayaki farcito con crema al cioccolato o addirittura con frutta.

Con l'aumento della popolarità della cucina giapponese in tutto il mondo, il dorayaki è stato sempre più apprezzato e ha ottenuto versioni adattate in diversi paesi. In Brasile, ad esempio, è possibile trovare il dorayaki farcito con dulce de leche o cioccolato, che piace ai palati brasiliani.

In sintesi, il dorayaki è un piatto semplice e gustoso che rappresenta molto della cultura e tradizione giapponese. Prepararlo può essere una sfida, ma il risultato finale è una combinazione perfetta di consistenze e sapori che conquista tutti coloro che lo assaggiano. Sicuramente vale la pena provare questa delizia giapponese!


Pancake di dorayaki

Origine e storia di Panquecas de Dorayaki

Il dorayaki è un tradizionale piatto giapponese, composto da due pancake rotonde e soffici ripiene di pasta di fagioli azuki dolce. La parola "dorayaki" deriva dalla combinazione di "dora", che significa "tamburo" in giapponese, e "yaki", che significa "arrostito". Secondo la leggenda, il piatto è stato creato da un monaco buddista chiamato Benjamim, durante l'era Edo, nel XVI secolo. Il monaco usò i pancake per riparare un tamburo rotto nel suo tempio, da cui il nome del piatto.

Sulla Ricetta

  • Nome do Prato: (Leave as is) Pancake di Dorayaki
  • Nome do Prato em Inglês: (leave unmodified) Dorayaki pancakes
  • Nome do Prato em Japonês: (Untranslatable) どら焼き
  • Nome do Piatto Romanizzato: dora yaki

Informazioni di preparazione

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • Difficoltà: MEDIUM
  • Si addice: 5 le persone
  • Occasioni:

Ricetta - Ingredienti

Vedi di seguito gli ingredienti necessari e opzionali per preparare il Pancake di DorayakiSentitevi liberi di improvvisare!

  • 100g di mix per pancake giapponesi
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio da tavola di zucchero
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di Mirin
  • 70 ml di latte

Ripieni:

  • 150g di pasta di fagioli rossi dolci (pronta da mangiare)
  • 200 ml di panna da montare
  • 10g di polvere di tè verde Matcha o cacao in polvere

Guarda un video della ricetta:

YouTube video

Ricetta - Modalità di preparazione

"Ora che sai gli ingredienti per fare la ricetta del" Pancake di Dorayaki. , segui le indicazioni riportate di seguito per il metodo di preparazione o passo dopo passo.

Método

Preparazione dell'impasto:

Inizia mescolando in una ciotola 1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiai di miele e 1 cucchiaio di mirin. Sbatti bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Successivamente, aggiungi metà del latte e sbatti nuovamente, aggiungendo il resto del latte successivamente. Infine, setaccia la farina per pancake o 100g di farina comune nel composto, mescolando sempre.

Riscaldando la padella:

Metti una padella a fuoco medio e lasciala riscaldare per alcuni minuti. Quando è calda, abbassa la fiamma e aggiungi uno strato sottile di olio vegetale sulla superficie della padella. Per testare se la padella è pronta, versa un po' di miscela nella padella. Se si forma rapidamente una forma rotonda e inizia a fare le bolle dopo alcuni minuti, è pronta per iniziare a cuocere i pancake.

Cucinando i pancake:

Utilizzando un mestolo, versare circa 1 cucchiaio di impasto nella padella, cercando di farlo da un'altezza di 30 a 50 cm per ottenere un cerchio uniforme. Lasciar cuocere finché non si formano piccole bolle in superficie. Per verificare se è pronto, sollevare un lato del pancake con una spatola e controllare il colore e la consistenza della parte inferiore. Dovrebbe essere di un bel colore dorato e miele. Girare il pancake per cuocere dall'altro lato per 1 o 2 minuti e poi toglierlo dalla padella per farlo raffreddare su una griglia.

Preparazione dei ripieni:

Puoi optare per un ripieno tradizionale di fagioli rossi dolci, schiacciando una lattina di fagioli e spalmare uno strato tra due frittelle. Oppure puoi preparare un ripieno di crema sbattendo 200 ml di panna fino a renderla ferma e mescolando 10g di tè verde o cacao in polvere. Usa circa 20g di crema per coprire una frittella prima di montare con un'altra.

Servi e goditi:

Ora puoi gustare le tue pancake di Dorayaki! Se vuoi, puoi avvolgerle nella pellicola trasparente per portarle a scuola, al lavoro o in un picnic.

Suggerimenti:

  • Se preferisci le frittelle più spesse, basta aggiungere meno latte all'impasto.
  • Prova ad utilizzare le castagne Kuri come ripieno per un tocco diverso.
  • Un'opzione di ripieno di lusso è mescolare 150g di fagioli azuki preparati con 200ml di panna montata.