Con l'aumento del turismo in Giappone, conoscere i metodi di pagamento disponibili può rendere il viaggio più tranquillo e piacevole. Sebbene il Giappone sia storicamente un paese che privilegia l'uso di contante, negli ultimi anni alternative come le carte di credito e il denaro elettronico sono diventate sempre più popolari.
Inoltre, con l'espansione delle valute digitali, alcune criptovalute, come il Bitcoin, stanno guadagnando terreno come opzione di pagamento in determinati negozi e stabilimenti turistici. Le cosiddette "meme coins", che appaiono frequentemente nelle notizie sulle criptovalute, vengono anch'esse considerate in alcune località. Questa tendenza offre nuove possibilità per i viaggiatori che padroneggiano le tecnologie digitali.
Tuttavia, ci sono ancora particolarità culturali e differenze regionali nei metodi di pagamento, il che può generare dubbi per chi visita il Giappone per la prima volta. In questo articolo, spieghiamo le principali modalità di pagamento nel paese, le loro caratteristiche e i punti di attenzione per garantire un'esperienza più tranquilla.
Indice dei contenuti
L'uso del denaro contante
Il Giappone è ampiamente riconosciuto come una società che valorizza il denaro contante. Rispetto ad altri paesi, il paese è ancora in fase di adattamento al modello cashless, ovvero senza denaro contante.
Questo accade perché portare contante in Giappone è sicuro grazie al basso tasso di criminalità, oltre a essere una pratica comune tra la popolazione più anziana. Un altro fattore che contribuisce a questa cultura è la fiducia nell'efficacia del denaro fisico, che evita problemi come guasti ai terminali elettronici o costi aggiuntivi.
Molti esercizi commerciali, come piccoli negozi, ristoranti e mercati all'aperto, operano ancora esclusivamente in contante. Tuttavia, per facilitare l'accesso al denaro contante, ci sono sportelli automatici sparsi in tutto il paese. Banche, uffici postali e persino negozi di convenienza hanno sportelli automatici operativi 24 ore su 24.
Inoltre, i turisti possono prelevare contanti utilizzando carte estere presso i bancomat di Seven Bank e della posta giapponese (JP Bank), che offrono menu in inglese e accettano circuiti come Visa, Mastercard, PLUS e Cirrus.
Carte di Credito e Debito
Le carte di credito sono ampiamente utilizzate anche in Giappone, specialmente nei grandi negozi e nelle catene di hotel. Attualmente, si stima che circa l'87% dei giapponesi possieda almeno una carta di credito.
Le carte vengono accettate nella maggior parte dei ristoranti, supermercati e taxi, anche se in alcune situazioni il pagamento in contante è ancora preferito. Inoltre, le iniziative governative per incentivare i pagamenti digitali hanno aumentato l'accettazione delle carte in diversi esercizi più piccoli.
Le carte più accettate in Giappone sono Visa e Mastercard, seguite dalla carta giapponese JCB. Anche American Express e Diners Club sono accettati in alcune catene, ma potrebbero non essere un'opzione nei negozi più piccoli. Le carte UnionPay, provenienti dalla Cina, stanno diventando sempre più comuni nei grandi negozi di elettronica e nei centri commerciali a causa della crescita del turismo cinese in Giappone.
Le carte di debito, come Visa Debit e JCB Debit, hanno iniziato a guadagnare popolarità, ma il loro utilizzo è ancora più limitato. Per i turisti, l'uso principale delle carte di debito è il prelievo di denaro presso i bancomat.
Denaro Elettronico e Pagamenti tramite QR Code
Il Giappone ha fatto progressi nell'uso del denaro elettronico, specialmente nelle carte IC utilizzate nei mezzi di trasporto pubblico. Suica e PASMO sono le principali carte di questo tipo e possono essere utilizzate non solo su treni e autobus, ma anche nei negozi di convenienza, nelle macchine per il vendita automatica e nei ristoranti di fast food.
Per i turisti, ci sono versioni di queste carte senza necessità di deposito, come la "Welcome Suica", che facilitano la loro acquisizione e uso temporaneo. Oltre alle carte di trasporto, esistono altri sistemi di denaro elettronico prepagato, come Rakuten Edy, nanaco e WAON, che offrono vantaggi come l'accumulo di punti sugli acquisti.
Un altro metodo di pagamento che si è rapidamente espanso è il QR Code. Servizi come PayPay e LINE Pay sono sempre più accettati, spingendo la digitalizzazione dei pagamenti nel paese. Tuttavia, per i turisti a breve termine, questi sistemi possono risultare più difficili da utilizzare a causa della necessità di registrazione e collegamento con conti bancari locali.
La Crescita delle Criptovalute
Dal riesame della Legge sui Servizi di Pagamento nel 2017, il Giappone ha riconosciuto ufficialmente il Bitcoin e altre criptovalute come forme legittime di pagamento. Questo ha incentivato la nascita di piattaforme regolamentate e l'adozione di queste valute in alcuni esercizi.
Tuttavia, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata. Alcuni negozi di elettronica, come la Bic Camera, e catene selezionate, come la Megane Super, accettano pagamenti con Bitcoin, ma l'uso quotidiano non è ancora diffuso. Rispetto alle carte di credito e al denaro elettronico, l'adozione delle criptovalute per gli acquisti quotidiani è minima, e molti esercizi preferiscono altre forme di pagamento.
Il governo giapponese impone anche regolamenti rigorosi per garantire la sicurezza degli investitori e del mercato finanziario, il che può limitare la crescita di questo tipo di pagamento nel breve termine. Tuttavia, la struttura giuridica stabilita fa del Giappone uno dei paesi più avanzati nella regolamentazione delle criptovalute.
Conclusione
Nonostante il denaro contante sia ancora predominante in Giappone, c'è una crescita significativa nell'accettazione dei pagamenti digitali, specialmente nei grandi centri urbani. Le carte di credito sono ampiamente accettate in negozi e hotel, mentre il denaro elettronico e i codici QR stanno guadagnando terreno nella vita quotidiana.
D'altra parte, nelle aree più remote e nei piccoli negozi, l'uso del denaro continua ad essere la migliore opzione. Pianificare in anticipo il metodo di pagamento può evitare contrattempi durante il viaggio.
Comprendere le opzioni disponibili e adattarsi alle preferenze locali garantirà un'esperienza più tranquilla ed efficiente durante la visita in Giappone. Usa queste informazioni per rendere il tuo soggiorno ancora più confortevole e senza preoccupazioni per i pagamenti.