Il JLPT (Japanese Language Proficiency Test) è un esame standardizzato che valuta la conoscenza della lingua giapponese da parte di parlanti non nativi. L'esame si svolge due volte all'anno, a luglio e dicembre.
Il nome ufficiale del JLPT in giapponese è 日本語能力試験 (Nihongo Nōryoku Shiken), che significa "Esame di competenza nella lingua giapponese". L'esame è anche conosciuto dalla sua sigla in giapponese, JLPT (ジェイ・エル・ピー・ティー).
In questo articolo forniremo tutte le informazioni aggiornate per permetterti di sostenere il tuo esame e iscriverti nel 2024.
Indice dei contenuti
Date importanti per il JLPT 2024
- Iscrizione all'esame di luglio: 4 al 31 marzo 2024
- Data dell'esame di luglio: 2 luglio 2024
- Iscrizione all'esame di dicembre: 28 agosto al 17 settembre 2024
- Data dell'esame di dicembre: 9 dicembre 2024
Generalmente le date di iscrizione e di prova sono le stesse in tutto il mondo, ma possono variare, quindi metteremo una tabella qui sotto, ma consigliamo sempre di seguire i canali ufficiali nel caso in cui un'informazione venga modificata o sia errata:
Genitori | Iscrizione (Luglio) | Iscrizione (Dicembre) | Data dell'esame (Luglio) | Data dell'esame (Dicembre) |
---|---|---|---|---|
Brasile | 4 al 31 marzo | 28 agosto - 17 settembre | 2 luglio | 9 dicembre |
Giappone | 8 al 22 febbraio | 10 al 24 agosto | 2 luglio | 9 dicembre |
Corea del Sud | 15 al 28 febbraio | 22 agosto - 4 settembre | 2 luglio | 9 dicembre |
NOI | 14 al 27 febbraio | 21 agosto - 3 settembre | 2 luglio | 9 dicembre |
Francia | 15 al 28 febbraio | 22 agosto - 4 settembre | 2 luglio | 9 dicembre |
Germania | 15 al 28 febbraio | 22 agosto - 4 settembre | 2 luglio | 9 dicembre |
Livelli JLPT
Il JLPT è suddiviso in 5 livelli, dal N5 (livello più base) al N1 (livello più avanzato). Ogni livello testa diverse abilità, come:
- Lettura: comprensione di testi in giapponese, come notizie, articoli e annunci.
- Gramática: Grammatica conoscenza delle regole grammaticali della lingua giapponese.
- Vocabulário: conoscenza di parole ed espressioni in giapponese.
- Audición: comprensione del discorso in giapponese, come conversazioni e interviste.
Materiali di studio
Ci sono vari materiali di studio disponibili per il JLPT, come:
- Libri di testo: libri specifici per ogni livello del JLPT.
- Siti e app: siti e app che offrono esercizi e quiz del JLPT.
- Corsi preparatori: corsi in presenza e online che preparano i candidati per il JLPT.
Suggerimenti per prepararsi al JLPT
Guarda di seguito alcuni suggerimenti su come prepararti per il JLPT 2024:
1. Definisci i tuoi obiettivi:
Determina a quale livello del JLPT desideri raggiungere e definisci obiettivi di studio realistici. Inizia valutando il tuo attuale livello di giapponese e identifica le aree in cui hai bisogno di migliorare.
2. Creare un piano di studio:
Organizza il tuo tempo di studio e definisci quali materiali utilizzerai. Crea un programma che si adatti alla tua routine e include tempo per praticare tutte le abilità testate nel JLPT.
Pratica regolarmente:
Fai esercizi e simulazioni del JLPT per valutare il tuo progresso e identificare i tuoi punti di forza e di debolezza. Ci sono vari materiali di studio disponibili, come libri di testo, siti web e app.
4. Immergiti nella lingua giapponese:
Crea un ambiente di immersione nella lingua giapponese per aumentare il tuo contatto con la lingua. Guarda film e serie in giapponese, ascolta musica giapponese, leggi libri e articoli in giapponese e parla con madrelingua.
Suggerimenti di studio per ciascun livello del JLPT
- N5: Concentrati nell'apprendere il vocabolario di base e le strutture grammaticali semplici. Pratica la lettura di testi brevi e dialoghi semplici.
- N4: Continua ad espandere il tuo vocabolario e la tua grammatica. Pratica la lettura di testi più lunghi e dialoghi più complessi.
- N3: Approfondisci le tue conoscenze grammaticali e vocabolario. Inizia a praticare la scrittura di brevi testi.
- N2: Dominare la grammatica e il vocabolario di livello intermedio. Praticare la scrittura di testi più complessi e la traduzione di testi brevi.
- N1: Padroneggia la grammatica e il vocabolario di livello avanzato. Pratica la scrittura di testi lunghi e la traduzione di testi complessi.
Benefici del certificato JLPT
Il certificato JLPT è un documento ufficiale che attesta la tua conoscenza della lingua giapponese. Può essere utile per:
- Studiare in Giappone: Il JLPT è uno dei requisiti per entrare nelle università e nelle facoltà giapponesi.
- Ottenere un lavoro in Giappone: Diverse aziende giapponesi richiedono il certificato JLPT ai propri dipendenti.
- Ottenere una borsa di studio: Il JLPT può aiutarti a ottenere una borsa di studio per studiare in Giappone.
Risorse utili
- Sito ufficiale del JLPT: https://www.jlpt.jp/
- CBLJ - Commissione Brasiliana del JLPT: https://jlpt.org.br/
Conclusione
Il JLPT è un esame importante per chi desidera valutare le proprie conoscenze della lingua giapponese e ottenere un certificato ufficiale. Inizia a prepararti oggi stesso per il JLPT 2024!