Non è sempre facile trasformare un anime in un dorama, ma quando fatto bene, l'adattamento può superare l'opera originale. Nonostante molti fan degli anime storcano il naso per le interpretazioni dal vivo, ci sono casi in cui i dorama hanno portato una freschezza alle storie e hanno dato un nuovo significato alle trame e ai personaggi. Di seguito, elenchiamo alcuni esempi di dorama che, secondo me, sono riusciti a essere migliori delle loro versioni animate. Dai un'occhiata!
Indice dei contenuti
1. Death Note (2015)
"Come così, Kevin? Death Note?" È vero! Superare l'anime che è diventato un fenomeno globale è un compito quasi impossibile, ma il dorama del 2015 ci è riuscito. Mentre i film live-action precedenti hanno deluso, questa serie in 13 episodi è riuscita a dare una nuova luce alla trama.
L'adattamento non solo ha rispettato il materiale originale, ma ha portato importanti miglioramenti. Il design dei personaggi è stato più fedele al manga, come i capelli di Misa Amane. La partecipazione di L è stata ampliata, rendendo la battaglia mentale tra lui e Kira ancora più emozionante. Inoltre, la colonna sonora, le performance e piccoli cambiamenti nella storia hanno elevato il livello del dorama.
Se sei un fan di Death Note e non l'hai ancora visto, ti consiglio vivamente di farlo. L'importanza di L nella risoluzione del caso Kira è uno dei motivi principali per cui questa adattamento si distingue. Rimane la domanda: come sarebbe l'anime se seguisse le orme del dorama?
2. Nobunaga Concerto
Questo è un altro esempio affascinante di un dorama che ha superato la sua versione animata. "Nobunaga Concerto" racconta la storia di un giovane che viaggia nel tempo e finisce per assumere il posto del leggendario Oda Nobunaga. Mentre l'anime del 2011 ha ricevuto critiche per l'uso eccessivo di CGI e alcune modifiche ai personaggi, il dorama del 2014 ha portato un approccio più emotivo.
Con 11 episodi e un film che completa la storia, il dorama offre una colonna sonora coinvolgente e una trama più drammatica, con tocchi di romance. L'interpretazione degli attori ha dato vita ai personaggi in modo autentico, rendendo l'esperienza più ricca e impattante. Per chi ama storie che mescolano storia e finzione, questa adattamento è una scelta sicura.
3. Hana Yori Dango
Quando si parla di dorama che hanno superato le loro versioni animate, è impossibile non menzionare Hana Yori Dango. Basato su un manga di successo, ha già ricevuto un adattamento per anime nel 1996, ma è stata la versione in dorama a conquistare davvero i cuori dei fan.
La storia segue Makino Tsukushi, una ragazza di origini umili che studia in una scuola per l'elite giapponese. Lì, incrocia il cammino dei F4, un gruppo di quattro ragazzi ricchi e influenti. Mentre l'anime soffre per l'animazione datata e alcune limitazioni narrative, il dorama si è distinto per la sua intensità emotiva, la chimica tra gli attori e una colonna sonora indimenticabile.
Hana Yori Dango non solo è diventato un fenomeno in Giappone, ma ha anche generato adattamenti in altri paesi, come la versione coreana Boys Over Flowers. Per chi ama storie d'amore e di superamento, questo dorama è un classico imprescindibile.
4. GTO - Great Teacher Onizuka
L'anime di Great Teacher Onizuka è una delle migliori commedie dell'universo degli anime, raccontando la storia di un ex-delinquente che diventa insegnante e aiuta i suoi alunni problematici. Tuttavia, le sue adattazioni in dorama hanno portato una prospettiva più seria ed emotiva alla trama, evidenziando le relazioni umane e le sfide affrontate in aula.
La prima adattamento per dorama è stata lanciata nel 1998, con grande successo, seguita da una nuova versione nel 2012. Entrambi hanno i loro meriti, ma quello del 2012 ha modernizzato la storia e conquistato nuovi fan. La scelta dipende dai gusti personali, ma l'impatto emotivo del dorama è innegabile. Inoltre, il tono più drammatico contrasta con il focus comico dell'anime, ampliando l'appello dell'opera.
5. Rurouni Kenshin (Samurai X)
Nonostante "Rurouni Kenshin" sia ampiamente conosciuto per la sua eccellente adattamento in anime, le adattamenti live-action – inclusi dorama e film – sono riusciti a mettere in evidenza elementi che l'anime non ha esplorato a fondo.
Le scene d'azione realistiche e coreografate alla perfezione, unite a una fedeltà impressionante al manga, rendono il dorama e i film live-action esperienze indimenticabili. L'interpretazione dell'attore Takeru Satoh nel ruolo di Kenshin è ampiamente acclamata, portando una profondità emotiva al personaggio che spesso si perde nell'anime.
Perché i Dorama possono superare gli Anime?
Sebbene gli anime abbiano i loro vantaggi, come maggiore libertà visiva e narrativa, i dorama riescono a portare una connessione più umana alle storie. Le interpretazioni, gli scenari reali e le colonne sonore creano un'atmosfera diversa, permettendo al pubblico di identificarsi ancora di più con i personaggi e le loro battaglie.
Certo che le performance giapponesi possono spaventare un po' gli occidentali per la loro differenza evidente rispetto alle serie occidentali, ma oggi questo stigma sta diminuendo, soprattutto con il successo dei Dorama coreani sulle piattaforme di streaming.
Questi esempi mostrano che, quando ben adattati, i dorama possono non solo rendere giustizia al materiale originale, ma anche superare le aspettative. E tu, sei d'accordo con questa lista? Quali altri dorama pensi abbiano superato i loro anime?