Dịch và Nghĩa của: 話し掛ける - hanashikakeru
In questa pagina, studieremo il significato della parola giapponese 話し掛ける (hanashikakeru) e la sua traduzione in italiano. Esploreremo i suoi diversi significati, esempi di frasi, spiegazioni, etimologia e parole simili.
Romaji: hanashikakeru
Kana: はなしかける
Tipo: verbo
L: jlpt-n2
Translation / Meaning: avvicinarsi a una persona; parlare con qualcuno)
Significato in inglese: to accost a person;to talk (to someone)
Definição: Inizia una conversazione dicendo qualcosa a qualcuno.
riepilogo
- Etimologia
- Vocabolario
- scrivere
- frasi
Spiegazione ed Etimologia - (話し掛ける) hanashikakeru
Il termine 「話し掛ける」 (hanashikakeru) è un verbo giapponese che combina due azioni distinte: 「話す」 (hanasu), che significa "parlare", e 「掛ける」 (kakeru), che tra i vari usi può significare "appendere" o "applicare". Quando uniti, formano un'espressione che significa "rivolgere la parola a qualcuno" o "iniziare una conversazione". La struttura del verbo suggerisce l'idea di un movimento verso l'ascoltatore, come "appendere" parole per avviare uno scambio di informazioni.
L'etimologia di 「話し掛ける」 è radicata nei kanji che compongono la parola. 「話」, che denota parola o conversazione, utilizza il radicale 「言」che significa "parola" o "discorso", e 「口」che rappresenta "bocca". Il kanji 「掛」è un po' più complesso, abbracciando significati multipli che vanno dal "pendere" al "collegare", e il suo utilizzo in questo contesto trasmette l'idea di "coinvolgere qualcuno in una conversazione". Questa costruzione riflette bene la dinamica di avviare un dialogo, sottolineando l'intenzione attiva del parlante.
Nella cultura giapponese, iniziare una conversazione, o 「話し掛ける」, può essere un'arte sottile che coinvolge non solo le parole, ma anche l'osservazione attenta dell'etichetta sociale. L'atto di rivolgersi a qualcuno in Giappone considera frequentemente il contesto, la relazione tra gli interlocutori e l'ambiente, assicurando che la comunicazione sia appropriata e rispettosa. Così, 「話し掛ける」 non è meramente linguistico, ma anche culturale, dove comprendere il momento e il modo giusto per farlo è cruciale.
Nell'uso quotidiano, il verbo è abbastanza comune e può essere trovato in varie situazioni sociali, da scenari informali con amici a contesti più formali in ambienti lavorativi. L'abilità di 「話し掛ける」 in modo appropriato è essenziale per costruire e mantenere relazioni, sottolineando l'importanza della comunicazione efficace nella società giapponese. Pertanto, questa espressione non solo incapsula un'azione, ma riflette anche l'importanza degli aspetti sociali e culturali nella comunicazione verbale del Giappone.
Coniugazione verbale di 話し掛ける
Guarda sotto una piccola lista di coniugazioni del verbo: 話し掛ける (hanashikakeru)
- 話し掛けます - Forma educata
- 話し掛ける - Forma casuale
- 話し掛けた - passato
- 話し掛けません - negativo
- 話し掛けませんでした - negativo nel passato
Sinonimi e simili
- 話しかける (hanashikakeru) - Parlare con qualcuno, avviare una conversazione.
- 口説き掛ける (kudoku kakeru) - Iniziare una conversazione con l'intento di sedurre o conquistare.
- 懇願する (kongan suru) - Chiedere insistentemente o implorare.
- 言い寄る (iiyoru) - Cercarsi di avvicinarsi a qualcuno, generalmente in modo romantico.
- 話を振る (hanashi o furu) - Introdurre un argomento in una conversazione.
- 口説く (kudoku) - Sedurre qualcuno, generalmente in un contesto romantico.
- 説得する (settoku suru) - Convincere qualcuno a fare qualcosa o ad accettare un'idea.
- 言い聞かせる (iihikaseru) - Persuadere qualcuno al punto di fargli comprendere e accettare l'idea.
- 言い含める (iikume ru) - Spiegare con attenzione con l'intento di far comprendere a qualcuno.
- 言いくるめる (iikurumekiru) - Convincere attraverso un'argomentazione vigorosa.
Parole con la stessa pronuncia: はなしかける hanashikakeru
Come Scrivere in Giapponese - (話し掛ける) hanashikakeru
Guarda qui sotto passo dopo passo come scrivere a mano in giapponese la parola (話し掛ける) hanashikakeru:
Frasi di esempio - (話し掛ける) hanashikakeru
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio:
Watashi wa kanojo ni hanashikakeru ta
Ho parlato con lei.
Ho parlato con lei.
- 私 (watashi) - pronome personale che significa "io"
- は (wa) - parola che indica l'argomento della frase, in questo caso "eu"
- 彼女 (kanojo) - pronome che significa "lei"
- に (ni) - particella che indica il bersaglio dell'azione, in questo caso "per lei"
- 話し掛けた (hanashikaketa) - verbo che significa "parlare", coniugato al passato
Altre Parole dello stesso tipo: verbo
Guarda altre parole nel nostro dizionario che sono anche: verbo