Ayakashi: Japanese Classic Horror - Info; Finale; Riassunto
In questa pagina presentiamo tutte le informazioni, curiosità, spoiler, riassunti, personaggi principali e qualsiasi altra domanda che qualcuno potrebbe avere riguardo all'anime: Ayakashi: Japanese Classic Horror.
Ayakashi: Japanese Classic Horror
Sinossi: Ayakashi: Japanese Classic Horror presenta un'antologia di racconti cupi che esplorano le profondità dell'anima umana e le sue paure più nascoste. Intrecciando narrazioni straordinarie, come il tradimento di un marito in "Yotsuya Kaidan", dove il dolore della moglie ritorna in cerca di giustizia soprannaturale, la tragica passione in "Tenshu Monogatari", che rivela i rischi dell'amore proibito tra una dea e un mortale, e "Bakeneko", che porta alla luce la vendetta di un gatto metamorfoso contro una famiglia che gli ha fatto del male. Ogni storia non solo evoca il terrore, ma riflette anche sulle conseguenze del desiderio, del tradimento e della ricerca di redenzione.
Indice dei contenuti
- Informazione
- Trailer/OP
- curiosità
- Caratteri
- Riepilogo
- Finale
- Significato
- Imparentato
Informazione
Nomi di anime
- Nome dell'anime: Ayakashi: Japanese Classic Horror
- Nome dell'anime giapponese: 怪~ayakashi~ Japanese Classic Horror
- Nome anime in inglese: Indisponível
- Altri nomi: Ayakashi - Samurai Horror Tales
Informazioni sulla produzione
- Produttori: Dentsu, SKY Perfect Well Think, Fuji TV, Asmik Ace, Sony Music Entertainment
- Licenzianti: Discotek Media, Geneon Entertainment USA
- Monolocali: Toei Animation
informazioni sull'anime
- Tipo: 23 min. per ep.
- Episodi: 11
- Data: Jan 13, 2006 a Mar 24, 2006
- Generi: Fantasia, orrore, mistero
- Soggetti: Adulto Cast, Storico, Psicologico
- Bersaglio: Seinen
Link Esterni
Valutazioni dell'anime
- Valutazione: 7.37
- Popolarità: 79,143
Vídeo Trailer/Opening
curiosità
- "Ayakashi: Japanese Classic Horror" è una serie animata giapponese che adatta storie horror classiche della letteratura giapponese.
- La serie è composta da tre archi: "Yotsuya Kaidan", "Tenshu Monogatari" e "Bakeneko".
- L'arco "Bakeneko" è stato così popolare da dar vita a una serie derivata chiamata "Mononoke".
- "Yotsuya Kaidan" è una delle storie di fantasmi più famose del Giappone, scritta originariamente per il teatro Kabuki.
- Ogni arco di "Ayakashi: Japanese Classic Horror" è stato creato da un diverso team di creatori, con conseguente variazione stilistica tra le storie.
Personaggi principali
- Kusuriuri: Venditore di medicine enigmatico ed esorcista di demoni.
- Tamiya Oiwa: Fantasma vendicativo di una donna tradita.
- Tomi-Hime:
- Tamiya Iemon: Samurai disonorevole e traditore.
- Himekawa Zusho-no-Suke:
- Kayo:
- Tsuruya Nanboku:
- Kaikaimaru:
- Sakai Yoshiyuki:
- Sakai Yoshikuni:
Sommario ed Eventi
- Yotsuya Kaidan: Un racconto oscuro su Oiwa, una donna tradita dal marito Tamiya Iemon. Dopo essere stata avvelenata e morta in circostanze tragiche, il suo spirito vendicativo insegue Iemon, causando terrore e distruzione fino alla sua caduta.
- Tenshu Monogatari: Una storia di amore proibito tra una dea, Tomihime, e un umano, Zushonosuke. In questa storia, i due affrontano le regole degli dei e i pregiudizi degli umani, sfidando i confini tra i loro mondi in nome dell'amore.
- Bakeneko: La storia di un misterioso gatto che assume una forma mostruosa per vendicarsi di una determinata famiglia. Con sfumature di mistero e tensione, la trama rivela oscuri segreti e vecchi rancori che culminano in un confronto con il terrore e la redenzione.
Cosa succede alla fine?
Di sotto abbiamo un riassunto di cosa succede alla fine dell'anime Ayakashi: Japanese Classic Horror. Colocamos um spoiler, basta clicar abaixo para exibir o conteúdo do final da obra.
Significato di Ayakashi: Japanese Classic Horror
Di seguito la traduzione di ogni parola e la spiegazione del nome dell'anime:
怪~ayakashi~ Japanese Classic Horror
- 怪 - strano, soprannaturale
- ayakashi - spiriti o mostri del folklore giapponese
- 日本 - Giappone
- 古典 - classico
- 恐怖 - orrore, paura
Anime correlate
Vedi sotto alcuni anime simili a Ayakashi: Japanese Classic Horror