Dịch và Nghĩa của: 関連 - kanren
In questa pagina, studieremo il significato della parola giapponese 関連 (kanren) e la sua traduzione in italiano. Esploreremo i suoi diversi significati, esempi di frasi, spiegazioni, etimologia e parole simili.
Romaji: kanren
Kana: かんれん
Tipo: Sostanziale
L: jlpt-n3
Translation / Meaning: relazione; connessione; rilevanza
Significato in inglese: relation;connection;relevance
Definição: Due o più cose sono strettamente correlate tra loro.
riepilogo
- Etimologia
- Vocabolario
- scrivere
- frasi
Spiegazione ed Etimologia - (関連) kanren
La parola giapponese 「関連」 (kanren) è composta da due caratteri kanji: 「関」 (kan) e 「連」 (ren). 「関」 significa "relazione", "connessione" o "barriera", mentre 「連」 può essere tradotto come "connettere", "unire" o "riunire". Quando combinati, questi caratteri formano l'idea di qualcosa che è correlato o connesso, frequentemente utilizzato per descrivere situazioni o concetti che hanno un legame diretto tra loro.
L'etimologia di 「関連」 ci offre una visione chiara di come la lingua giapponese utilizzi radicali e componenti per creare parole con significati complessi. Il radicale di 「関」 è 「門」 (mon), che significa "portone" o "porta", suggerendo l'idea di qualcosa che regola o controlla il flusso, proprio come una porta controlla il passaggio. Già 「連」 ha il radicale 「辶」, che suggerisce movimento o transito, rafforzando la nozione di connessione o legame fluido tra gli elementi. L'unione di questi elementi non solo definisce la parola, ma offre anche una visione di quella relazione, spesso logica o di causa ed effetto.
Nell'uso quotidiano, 「関連」 è ampiamente applicato in contesti accademici, aziendali e informativi. Ad esempio, in un ambiente corporate, puoi sentire l'espressione 「関連会社」 (kanren gaisha), che si riferisce a una "società associata" o "società affiliata", indicando un legame formale o operativo tra compagnie. Nella ricerca accademica, il termine può essere usato per descrivere concetti, dati o argomenti che hanno rilevanza o relazione diretta con il tema principale in discussione.
Inoltre, 「関連」 può essere trovato in vari diversi contesti tecnici e scientifici, segnalando l'importanza di comprendere le connessioni e le correlazioni tra diversi fenomeni o dati. Ad esempio, in uno studio statistico, vengono spesso analizzate le 「関連性」 (kanrensei, "rilievi" o "correlazioni") tra variabili, evidenziando l'applicazione del termine nell'analisi dei dati e nella descrizione delle relazioni tra diversi elementi.
Sinonimi e simili
- 関わり (Kakawari) - Relazione o coinvolgimento con qualcosa o qualcuno.
- 連関 (Renkai) - Connessione o rapporto tra le parti di un tutto.
- 関係 (Kankei) - Relazione o connessione tra persone o cose.
- 絡み合い (Karami-ai) - Intrecciazione o coinvolgimento complesso di relazioni.
- 係わり (Kakawari) - Coinvolgimento o legame, simile a 関わり.
- 連携 (Renkei) - Collaborazione o cooperazione tra entità.
- 連帯 (Rentai) - Solidarietà o legame di supporto reciproco.
- 相関 (Sousan) - Relazione reciproca o interdipendenza tra variabili.
- 関係性 (Kankeisei) - Natura o qualità delle relazioni.
- 連結 (Renketsu) - Collegamento o unione di parti.
- 連動 (Rendou) - Operazione congiunta o sincronizzazione tra due o più parti.
- 結びつき (Musubitsuki) - Collegamento o unificazione tra aspetti o persone.
- 結びつける (Musubitsukeru) - Unire o connettere, azione di stabilire legami.
- 結びつく (Musubitsuku) - Stabilire un legame o connessione.
- 結びつけ (Musubitsuke) - Atto di stabilire una connessione.
- 結びついている (Musubitsuite iru) - È connesso o unito, stato continuo di legame.
- 結びついた (Musubitsuita) - Era connesso, superando la condizione di essere unito.
- 結びつかない (Musubitsukanai) - Non è connesso, negazione di collegamento.
- 結びつかなかった (Musubitsukanakatta) - Non riesco a connettermi, passato di negazione di collegamento.
- 結びつくように (Musubitsuku you ni) - Per connettersi, espressione di intenzione di unire.
- 結びつくために (Musubitsuku tame ni) - Affinché si connettano, scopo di unire.
- 結びつきを強める (Musubitsuki wo tsuyomeru) - Rafforzare la connessione, un'azione per rinforzare i legami.
- 結びつきを深める (Musubitsuki wo fukameru) - Approfondire il legame, azione di intensificare le relazioni.
Parole correlate
Parole con la stessa pronuncia: かんれん kanren
Come Scrivere in Giapponese - (関連) kanren
Guarda qui sotto passo dopo passo come scrivere a mano in giapponese la parola (関連) kanren:
Frasi di esempio - (関連) kanren
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio:
Deguchi wa doko desu ka?
Dov'è l'uscita?
- 出口 - significa "uscita" in giapponese.
- は - è una particella grammaticale che indica l'argomento della frase.
- どこ - significa "dove" in giapponese.
- です - è un verbo ausiliare che indica il tempo presente e la formalità della frase.
- か - è una particella grammaticale che indica una domanda.
Altre Parole dello stesso tipo: Sostanziale
Guarda altre parole nel nostro dizionario che sono anche: Sostanziale