Dịch và Nghĩa của: 方向 - houkou
In questa pagina, studieremo il significato della parola giapponese 方向 (houkou) e la sua traduzione in italiano. Esploreremo i suoi diversi significati, esempi di frasi, spiegazioni, etimologia e parole simili.
Romaji: houkou
Kana: ほうこう
Tipo: sostanziale
L: jlpt-n3
Translation / Meaning: direzione; corso; sentiero
Significato in inglese: direction;course;way
Definição: Una direzione verso uno scopo o obiettivo specifico.
riepilogo
- Etimologia
- Vocabolario
- scrivere
- frasi
Spiegazione ed Etimologia - (方向) houkou
Etimologia e Composizione della Parola 「方向」
La parola giapponese 「方向」 (houkou) è composta da due kanji: 「方」 e 「向」. Il kanji 「方」 (hou) significa "direzione", "lato" o "maniera", mentre 「向」 (kou) denota "in direzione di", "voltarsi verso" o "affrontare". Insieme, questi kanji formano la parola 「方向」, che si traduce in "direzione" o "orientamento". Nella lingua giapponese, la combinazione di questi caratteri è usata per descrivere non solo direzioni fisiche, ma anche orientamenti astratti e obiettivi.
Definizione e Uso di 「方向」
L'espressione 「方向」 è ampiamente utilizzata per indicare la direzione fisica, come nord, sud, est e ovest. Inoltre, la parola è usata in contesti più astratti per riferirsi a obiettivi o scopi che si desidera raggiungere. Ad esempio, in discussioni sul piano di carriera o sullo sviluppo personale, 「方向」 può essere impiegata per esprimere la direzione o il percorso che si vuole seguire. Questo mostra la versatilità della parola in diversi aspetti della vita e la sua importanza nella comunicazione quotidiana.
Origine e contesto culturale
Storicamente, l'orientamento e la direzione sono stati concetti essenziali nella società giapponese, specialmente in una cultura che valorizza l'armonia e l'equilibrio. L'uso di 「方向」 risale alla necessità di comprendere e chiarire i percorsi, sia nei viaggi, nell'architettura o nella vita personale. È stato essenziale nei tempi antichi per la navigazione e ha avuto un ruolo fondamentale nel feng shui giapponese (fūsui), dove l'orientamento corretto era cruciale per bilanciare le energie negli ambienti costruiti.
Nel quotidiano moderno, 「方向」 mantiene la sua rilevanza attraverso varie applicazioni. Dalle applicazioni di navigazione GPS ai contesti aziendali per la definizione di obiettivi e strategie, la parola continua a essere una parte vitale nel modo in cui i giapponesi percepiscono e interagiscono con il mondo che li circonda, riflettendo una connessione continua tra passato e presente.
Sinonimi e simili
- 方角 (hōgaku) - Direzione o punto cardinale.
- 方位 (hōi) - Posizione o orientamento; generalmente usato in contesti geografici.
- 方向性 (hōkōsei) - Natura o caratteristica della direzione; orientamento in un contesto specifico.
- 指向 (shikō) - Andando verso; orientamento.
- 指示 (shiji) - Indicazione o segnalazione; atto di mostrare qualcosa.
- 指導 (shidō) - Orientamento o supervisione; atto di guidare.
- 指令 (shirei) - Istruzione o comando; diretto e specifico.
- 指向性 (shikōsei) - Direzione di intenzione o di focus; caratteristica di dirigersi.
- 指針 (shishin) - Direttiva o principio; orientamento nella presa di decisione.
- 誘導 (yūdō) - Guida o condotta; atto di portare qualcuno in una direzione.
- 誘引 (yuuin) - Attrazione o persuasione; portando interesse a un punto.
- 誘導性 (yūdōsei) - Qualità di guidare o condurre; natura persuasiva.
- 誘導力 (yūdōryoku) - Capacità di guidare; forza di conduzione.
- 指し示す (sashi shimesu) - Atto di indicare o mostrare qualcosa direttamente.
- 指し示し (sashi shimeshi) - Modo di indicazione; l'atto o lo stato di mostrare.
- 指し示すこと (sashi shimesu koto) - L'atto di indicare; l'azione di mostrare qualcosa.
- 指し示し方 (sashi shimeshi kata) - Modo di indicare; metodo di mostrare.
- 指し示し方向 (sashi shimeshi hōkō) - Direzione dell'indicazione; la direzione per mostrare qualcosa.
- 指し示し方法 (sashi shimeshi hōhō) - Metodo di indicare; tecnica per mostrare qualcosa.
- 指し示し手段 (sashi shimeshi shudan) - Modi di indicare; risorse utilizzate per mostrare.
- 指し示し能力 (sashi shimeshi nōryoku) - Abilità di indicare; competenza nel mostrare.
- 指し示し能力者 (sashi shimeshi nōryokusha) - Persona abile nel consigliare; qualcuno con competenza nel mostrare.
- 指し示し能力を持つ (sashi shimeshi nōryoku o motsu) - Avere la capacità di indicare; possedere competenza nel mostrare.
- 指し示し能力を発揮する (sashi shimeshi nōryoku o hakki suru) - Dimostrare l'abilità di indicare; rivelare competenza nel mostrare.
- 指し示し能力を高める (sashi shimeshi nōryoku o takameru) - Aumentare l'abilità di indicare; migliorare la competenza nel mostrare.
- 指し示し能力を伸ばす (sashi shimeshi nōryoku o nobasu) - Espandere la capacità di indicare; sviluppare la competenza nel mostrare.
Parole correlate
Come Scrivere in Giapponese - (方向) houkou
Guarda qui sotto passo dopo passo come scrivere a mano in giapponese la parola (方向) houkou:
Frasi di esempio - (方向) houkou
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio:
Jinsei wa yokisenu houkou ni tenjiru koto ga aru
La vita può cambiare direzione inaspettatamente.
La vita può diventare una direzione inaspettata.
- 人生 - Vita
- は - Partitolo dell'argomento
- 予期せぬ - Inaspettato
- 方向 - Direzione
- に - Particella target
- 転じる - Cambiare
- こと - Nome astratto
- が - Particella del soggetto
- ある - Esistere
Watashi wa mada jibun no jinsei no hōkōsei o mosaku shite imasu
Sto ancora cercando la direzione della mia vita.
Sto ancora cercando la direzione della mia vita.
- 私 (watashi) - Pronome personale giapponese che significa "io"
- は (wa) - partitolo dell'argomento che indica il soggetto della frase
- まだ (mada) - avverbio che significa "ancora"
- 自分 (jibun) - pronome riflessivo che significa "me stesso"
- の (no) - partitolo possessivo che indica il rapporto di proprietà
- 人生 (jinsei) - sostantivo che significa "vita"
- の (no) - Particella di collegamento che unisce "vita" a "方向性".
- 方向性 (hōkōsei) - sostantivo che significa "direzione" o "guida"
- を (wo) - partitolo dell'oggetto che indica l'oggetto diretto della frase
- 模索しています (mosaku shiteimasu) - verbo composto che significa "cercare" o "esplorare"
Altre Parole dello stesso tipo: sostanziale
Guarda altre parole nel nostro dizionario che sono anche: sostanziale