Dịch và Nghĩa của: 好き嫌い - sukikirai
In questa pagina, studieremo il significato della parola giapponese 好き嫌い (sukikirai) e la sua traduzione in italiano. Esploreremo i suoi diversi significati, esempi di frasi, spiegazioni, etimologia e parole simili.
Romaji: sukikirai
Kana: すききらい
Tipo: Sostanziale
L: jlpt-n2
Translation / Meaning: simpatie e antipatie; mi piace
Significato in inglese: likes and dislikes;taste
Definição: piacere e non piacere qualcosa
riepilogo
- Etimologia
- Vocabolario
- scrivere
- frasi
Spiegazione ed Etimologia - (好き嫌い) sukikirai
L'espressione 「好き嫌い」 (sukikirai) è composta da due termini giapponesi: 「好き」 (suki) e 「嫌い」 (kirai). 「好き」 significa "piace" o "preferito", mentre 「嫌い」 si traduce come "dispiacere" o "avversione". Insieme, queste parole riflettono la nozione di "preferenze" o "gusti e disgusti", coprendo un ampio spettro di sentimenti personali nei confronti di cose, persone o esperienze.
L'origine etimologica della parola 「好き」 risale al verbo 「好く」 (suku), che significa "piacere". È scritta con il kanji 「好」, che riunisce i radicali di donna e bambino, simboleggiando una relazione armoniosa che genera affetto. D'altra parte, 「嫌い」 deriva dal verbo 「嫌う」 (kirau), che significa "odiare" o "avere avversione". Questo kanji, 「嫌」, comprende i radicali di donna e cuore, spesso associato al sentimento di dispiacere o repulsione.
Nella vita quotidiana, 「好き嫌い」 è utilizzato frequentemente per descrivere le preferenze personali, che si tratti di cibo, musica, attività o addirittura persone. Questa espressione non riflette solo una questione di scelta personale, ma rivela anche aspetti culturali importanti del Giappone, dove l'armonia e l'equilibrio tra ciò che si ama e ciò che si odia sono frequentemente valorizzati. Ad esempio, le persone tendono a chiedere i 「好き嫌い」 di un'altra prima di preparare un pasto per garantire che venga servito qualcosa di gradito.
Discutendo il concetto di 「好き嫌い」, è interessante notare come promuova l'autoconoscenza e il rispetto per le preferenze altrui. Nella cultura giapponese, comprendere i gusti e gli avversioni di qualcuno è un modo per creare connessioni più profonde e significative. Inoltre, l'espressione può essere utilizzata in modo educativo, per insegnare ai bambini a identificare e verbalizzare le proprie preferenze, aiutandoli a comprendere meglio i loro sentimenti e quelli degli altri intorno a loro.
Sinonimi e simili
- 好み (konomi) - Preferenza, gusto personale
- 好嫌 (kouken) - Piacere e dispiacere
- 気に入り (ki ni iri) - Favorito, qualcosa che si ama
- 好悪 (kouaku) - Amore e odio, piacere e non piacere
- 愛好 (aikou) - Apprezzare, piacere amorevolmente
- 愛嫌 (aiken) - Disprezzare qualcosa amato
- 憎好 (nikou) - Amore e avversione, piacere di qualcosa che è odiato
- 好不好 (ii ka warui ka) - Indecisioni su piacere o meno
- 好嫌感 (koukenkan) - Sensazione di piacere e dispiacere
- 好嫌情 (koukenjou) - Sentimenti contrastanti su amare e disprezzare
- 好嫌気 (koukenki) - Umorismo legato a gusti e disgusti
- 好嫌心 (koukenshin) - Sensazioni di amore e avversione
Parole correlate
Parole con la stessa pronuncia: すききらい sukikirai
Come Scrivere in Giapponese - (好き嫌い) sukikirai
Guarda qui sotto passo dopo passo come scrivere a mano in giapponese la parola (好き嫌い) sukikirai:
Frasi di esempio - (好き嫌い) sukikirai
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio:
Sukikirai wa hito sorezore desu
I gusti e i disgusti variano da persona a persona.
I gusti e il disgusto sono diversi per ogni persona.
- 好き嫌い (sukikirai) - simpatie e antipatie
- は (wa) - particella che indica l'argomento della frase
- 人 (hito) - le persone
- それぞれ (sorezore) - ciascuno, individualmente
- です (desu) - verbo ser/estar al presente
Altre Parole dello stesso tipo: Sostanziale
Guarda altre parole nel nostro dizionario che sono anche: Sostanziale