Dịch và Nghĩa của: 四角 - shikaku
In questa pagina, studieremo il significato della parola giapponese 四角 (shikaku) e la sua traduzione in italiano. Esploreremo i suoi diversi significati, esempi di frasi, spiegazioni, etimologia e parole simili.
Romaji: shikaku
Kana: しかく
Tipo: sostanziale
L: jlpt-n2
Translation / Meaning: quadrato
Significato in inglese: square
Definição: Una forma che ha quattro lati e quattro angoli.
riepilogo
- Etimologia
- Vocabolario
- scrivere
- frasi
Spiegazione ed Etimologia - (四角) shikaku
La parola giapponese 「四角」 (shikaku) è composta da due kanji. Il primo kanji, 「四」(shi), significa "quattro". Già il secondo kanji, 「角」(kaku), significa "angolo" o "corner". In questo modo, la combinazione di questi kanji porta all'interpretazione letterale di "quattro angoli", che si riferisce al concetto geometrico di quadrato o rettangolo.
Nella lingua giapponese, le variazioni e gli usi della parola 「四角」 (shikaku) si trovano per descrivere forme geometriche comuni, come quadrati e rettangoli. Il termine enfatizza la forma simmetrica di oggetti che possiedono quattro lati e quattro angoli. È interessante osservare come la matematica quotidiana sia immersa nella lingua, riflettendo il modo diretto con cui la lingua giapponese tratta concetti visivi e geometrici.
L'origine del concetto di 「四角」 può essere associata alla necessità universale di descrivere forme utilizzate nella costruzione, nell'arte e nella natura. Questa parola può essere ampliata e presentata in diversi contesti all'interno della lingua. Ad esempio, 「四角形」 (shikakkei) si riferisce più specificamente a forme quadrilaterali, rafforzando ulteriormente la precisione nel linguaggio per descrivere la geometria e l'interazione della cultura giapponese con il mondo visivo.
In generale, 「四角」 trova applicazione in diversi campi, come il design grafico e la pianificazione architettonica, dove la chiarezza nella descrizione delle forme è vitale. Oltre al suo utilizzo tecnico, la parola può essere vista anche in contesti artistici, dove l'estetica della simmetria e delle forme angolari gioca un ruolo essenziale nella composizione visiva. Così, 「四角」 è diventata una parte essenziale del vocabolario per coloro che si occupano di rappresentazioni visive, evidenziando la sua utilità globale.
Sinonimi e simili
- 角 (kaku) - Angolo, canto
- 矩形 (kukei) - Rettangolo
- 直角 (chokkaku) - Angolo retto
- 方形 (hōkei) - Quadrato
- 四辺形 (shihenkei) - Quadrilatero, forma con quattro lati
Parole correlate
Come Scrivere in Giapponese - (四角) shikaku
Guarda qui sotto passo dopo passo come scrivere a mano in giapponese la parola (四角) shikaku:
Frasi di esempio - (四角) shikaku
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio:
Yonkaku i heya wa hirobiro to shite iru
Una stanza con quattro angoli è spaziosa.
La stanza quadrata è spaziosa.
- 四角い - significa "quadrato" o "rettangolare".
- 部屋 - significa "stanza" o "sala".
- は - particella di argomento che indica che l'argomento della frase è "stanza quadrata".
- 広々 - significa "spazioso" o "ampio".
- と - particella che indica che "spazioso" è una caratteristica della stanza.
- している - forma presente del verbo "する" che indica un'azione in corso. In questo caso, "essendo" o "stare".
Seikaku wa shihen ga hitoshii shikakkei desu
Un quadrato è un quadrilatero con quattro lati uguali.
Il quadrato è un quadrato con quattro lati uguali.
- 正方形 - Significa "quadrado" em japonês.
- は - Título do tópico em japonês.
- 四辺 - significa "quattro lati" in giapponese.
- が - Título do sujeito em japonês.
- 等しい - significa "lo stesso" in giapponese.
- 四角形 - significa "quadrilatero" in giapponese.
- です - Verbo giapponese "essere" nella sua forma educata.
sono hako wa shikakui desu
Questa scatola è quadrata.
La scatola è quadrata.
- その - pronome demonstrativo que significa "quello"
- 箱 - "caixa" - scatola
- は - particella di argomento che indica che l'argomento della frase è "quella scatola"
- 四角い - aggetivo che significa "quadrata"
- です - verbo ser/estar nella forma cortese
Altre Parole dello stesso tipo: sostanziale
Guarda altre parole nel nostro dizionario che sono anche: sostanziale