Dịch và Nghĩa của: 会計 - kaikei
In questa pagina, studieremo il significato della parola giapponese 会計 (kaikei) e la sua traduzione in italiano. Esploreremo i suoi diversi significati, esempi di frasi, spiegazioni, etimologia e parole simili.
Romaji: kaikei
Kana: かいけい
Tipo: Sostanziale
L: jlpt-n3
Translation / Meaning: account; finanza; contatore; tesoriere; pagatore; calcolo; account
Significato in inglese: account;finance;accountant;treasurer;paymaster;reckoning;bill
Definição: Metodi e meccanismi per registrare e aggregare attività economiche correlate alle transazioni e comprendere la situazione finanziaria.
riepilogo
- Etimologia
- Vocabolario
- scrivere
- frasi
Spiegazione ed Etimologia - (会計) kaikei
La parola giapponese 「会計」 (kaikei) è comunemente usata per riferirsi a concetti di contabilità, finanze e tesoreria. Per quanto riguarda la sua etimologia, 「会」 (kai) significa "riunione" o "incontro", mentre 「計」 (kei) ha il senso di "misurare" o "calcolare". Insieme, queste due idee formano il concetto di valutazione o contabilizzazione in un contesto generalmente legato a numeri, finanze e controllo economico.
Nell'uso quotidiano, 「会計」 comprende diverse funzioni finanziarie, dall'attività di contabilità nelle imprese fino al semplice atto di pagare un conto in un ristorante. Inoltre, la parola può essere utilizzata per descrivere dipartimenti o gruppi dedicati a queste attività in grandi organizzazioni o istituzioni. Questa espressione si trova anche nei titoli di lavoro, come in 「会計士」 (kaikeishi), che si traduce come revisore dei conti o auditor, professionista responsabile della gestione e verifica delle finanze.
L'origine culturale della parola 「会計」 risale ai sistemi di gestione economica del Giappone feudale, dove la necessità di precisione e organizzazione finanziaria era cruciale per l'amministrazione dei domini. Nel corso del tempo, man mano che il Giappone si modernizzava, il significato e l'ambito dell'espressione si ampliarono per includere pratiche contabili occidentali, specialmente durante l'era Meiji, quando il paese subì riforme significative nelle sue strutture amministrative ed economiche.
In diversi contesti, 「会計」 può assumere connotazioni varie. In situazioni quotidiane, come ristoranti, può riferirsi semplicemente all'atto di pagare. Già in ambienti aziendali, l'espressione comprende attività complesse di audit. In ogni caso, il suo utilizzo implica sempre un certo grado di organizzazione e controllo sulle risorse economiche.
Sinonimi e simili
- 財務 (Zaimu) - Finanze, si riferisce alla gestione delle risorse finanziarie e contabilità.
- 管理 (Kanri) - La gestione si riferisce all'amministrazione delle risorse e delle persone.
- 精算 (Seisan) - Regolazione dei conti, processo di verifica e adeguamento delle spese finanziarie.
- 計算 (Keisan) - Calcolo, si riferisce all'operazione matematica o al calcolo delle finanze.
- 財政 (Zaisei) - La politica finanziaria si riferisce alla gestione e alle politiche governative relative alle finanze pubbliche.
Parole correlate
Parole con la stessa pronuncia: かいけい kaikei
Come Scrivere in Giapponese - (会計) kaikei
Guarda qui sotto passo dopo passo come scrivere a mano in giapponese la parola (会計) kaikei:
Frasi di esempio - (会計) kaikei
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio:
Nessun risultato trovato.
Altre Parole dello stesso tipo: Sostanziale
Guarda altre parole nel nostro dizionario che sono anche: Sostanziale