Dịch và Nghĩa của: ストロボ - sutorobo
In questa pagina, studieremo il significato della parola giapponese ストロボ (sutorobo) e la sua traduzione in italiano. Esploreremo i suoi diversi significati, esempi di frasi, spiegazioni, etimologia e parole simili.
Romaji: sutorobo
Kana: ストロボ
Tipo: sostanziale
L: jlpt-n1
Translation / Meaning: Stroboscopio (illuminato: strobo); lampada stroboscopica; lampada stroboscopica
Significato in inglese: stroboscope (lit: strobo);strobe lamp;stroboscopic lamp
Definição: Un dispositivo che emette momentaneamente luce intensa utilizzato per scattare fotografie.
riepilogo
- Etimologia
- Vocabolario
- scrivere
- frasi
Spiegazione ed Etimologia - (ストロボ) sutorobo
Il termine giapponese 「ストロボ」 (sutorobo) è la traslitterazione del termine inglese “strobe”, che si riferisce a un tipo di luce che emette lampi rapidi e intensi. Questo apparecchio è ampiamente utilizzato in vari campi, tra cui la fotografia, le feste e gli eventi, dove si desidera un'illuminazione drammatica e l'effetto di congelamento del movimento. L'influenza dell'inglese sulla lingua giapponese è piuttosto comune, soprattutto nei termini tecnici e tecnologici.
L'etimologia di 「ストロボ」 (sutorobo) è interessante perché, come molte parole di origine straniera in giapponese, è adattata per allinearsi alla fonetica della lingua. Le lettere “ス” (su) e “ト” (to) corrispondono ai suoni iniziali dell'inglese, mentre “ロ” (ro) si adatta al modello di pronuncia giapponese. Questo adattamento porta a una parola che non solo mantiene l'essenza dell'originale, ma diventa anche accessibile e pronunciabile per chi parla giapponese.
Utilizzo e Applicazioni
La parola 「ストロボ」 (sutorobo) è comunemente utilizzata in contesti come:
- Fotografia: per descrivere i lampi di luce che contribuiscono a illuminare una scena.
- Eventi sociali: alle feste, dove questi lampi creano un'atmosfera vibrante.
- Dispositivi di sicurezza: alcuni dispositivi utilizzano luci stroboscopiche per avvisare visivamente.
La popolarità del termine riflette anche la crescente influenza della cultura pop occidentale in Giappone. Le fotografie di feste e concerti sono spesso caratterizzate dall'uso di 「ストロボ」 (sutorobo), creando un aspetto dinamico e attraente. Inoltre, il suo utilizzo nel contesto della sicurezza evidenzia come la tecnologia e i concetti occidentali siano stati integrati nella società giapponese nel corso degli anni.
In breve, 「ストロボ」 (sutorobo) è più di una semplice parola; è un riflesso dello scambio culturale tra il Giappone e il mondo occidentale, che si manifesta nelle arti visive, nella musica e nella vita sociale. La sua etimologia e la sua applicazione dimostrano come il linguaggio si evolva con le influenze esterne, plasmando nuovi significati e usi nella vita quotidiana. Questa parola è un chiaro esempio di come la modernità sia abbracciata e reinterpretata nella cultura giapponese contemporanea.
Sinonimi e simili
- フラッシュ (furasshu) - Flash, generalmente usato per descrivere un segnale luminoso o una rapida illuminazione.
- 点滅灯 (tenmetsutou) - Luce lampeggiante, una luce che si accende e si spegne a intervalli regolari.
- 点滅光 (tenmetsukou) - Luce lampeggiante, simile a 点滅灯, ma può riferirsi a qualsiasi fonte di luce lampeggiante.
- 点滅器 (tenmetsuki) - Per dispositivo lampeggiante si intende l'apparecchiatura che controlla il lampeggiamento delle luci.
Parole correlate
Parole con la stessa pronuncia: ストロボ sutorobo
Come Scrivere in Giapponese - (ストロボ) sutorobo
Guarda qui sotto passo dopo passo come scrivere a mano in giapponese la parola (ストロボ) sutorobo:
Frasi di esempio - (ストロボ) sutorobo
Di seguito sono riportate alcune frasi di esempio:
Sutorobo wo tsukatte shashin wo torimashita
Ho scattato una foto usando il flash.
Ho scattato una foto usando uno stroboscopio.
- ストロボ (sutorobo) - veloce
- を (wo) - artigo indicando o objeto do verbo
- 使って (tsukatte) - usando
- 写真 (shashin) - fotografia
- を (wo) - artigo indicando o objeto do verbo
- 撮りました (torimashita) - ha scattato (una fotografia)
Altre Parole dello stesso tipo: sostanziale
Guarda altre parole nel nostro dizionario che sono anche: sostanziale