Higurashi no Naku Koro ni - Info; Finale; Riassunto

In questa pagina presentiamo tutte le informazioni, curiosità, spoiler, riassunti, personaggi principali e qualsiasi altra domanda che qualcuno potrebbe avere riguardo all'anime: Higurashi no Naku Koro ni.


Higurashi no Naku Koro ni

Higurashi no Naku Koro ni

Sinossi: Keiichi Maebara si trasferisce nel tranquillo villaggio di Hinamizawa, dove presto si unisce a un gruppo di amici composto da Rena, Mion, Satoko e Rika. Mentre la vita quotidiana viene trascesa dall'atmosfera festosa del famoso festival locale, inizia a rendersi conto che c'è qualcosa di inquietante sotto la superficie tranquilla del villaggio. Voci di sparizioni e morti inspiegabili aleggiano nell'aria, tutte legate a un'entità soprannaturale chiamata Oyashiro, venerata dalla gente del posto. Mentre la paranoia si fa strada e la lealtà dei suoi amici diventa discutibile, Keiichi viene trascinato in un groviglio di misteri che mettono a dura prova la sua sanità mentale e rivelano verità inquietanti, culminando in una narrazione che si svolge in più versioni.

Indice dei contenuti
- Informazione
- Trailer/OP
- curiosità
- Caratteri
- Riepilogo
- Finale
- Significato
- Imparentato

Informazione

Nomi di anime

  • Nome dell'anime: Higurashi no Naku Koro ni
  • Nome dell'anime giapponese: ひぐらしのなく頃に
  • Nome anime in inglese: Higurashi: When They Cry
  • Altri nomi: When the Cicadas Cry, The Moment the Cicadas Cry

Informazioni sulla produzione

  • Produttori: Frontier Works, Sotsu, DAX Production
  • Licenzianti: Sentai Filmworks, Geneon Entertainment USA
  • Monolocali: Studio Deen

informazioni sull'anime

  • Tipo: 24 min. per ep.
  • Episodi: 26
  • Data: 5 apr 2006 a 27 set 2006
  • Generi: Orrore, mistero, soprannaturale, suspense
  • Soggetti: Gore, psicologico
  • Bersaglio: Seinen

Link Esterni

Valutazioni dell'anime

  • Valutazione: 7.87
  • Popolarità: 817,762

Vídeo Trailer/Opening

curiosità

  • L'anime "Higurashi no Naku Koro ni" è basato su una serie di giochi visivi sviluppati dalla società 07th Expansion, creata da Ryukishi07.
  • La serie è nota per la sua narrazione non lineare e per la sua struttura divisa in archi di domande e risposte, che contribuiscono al mistero della storia centrale.
  • Il nome "Higurashi no Naku Koro ni" può essere tradotto come "Quando le cicale piangono", in riferimento al suono delle cicale che si sente spesso nel villaggio di Hinamizawa, dove si svolge la storia.
  • L'anime è andato in onda per la prima volta nel 2006 e ha ricevuto un sequel nel 2007 intitolato "Higurashi no Naku Koro ni Kai", che cerca di risolvere molti dei misteri lasciati in sospeso nella prima stagione.
  • La serie esplora i temi dell'amicizia, della fiducia e del tradimento, nonché della violenza psicologica e fisica, ed è nota per le sue scene intense e inquietanti.
  • Il creatore, Ryukishi07, si è ispirato ai racconti horror giapponesi e al desiderio di creare una storia horror psicologica unica durante lo sviluppo dei giochi e dell'anime.
  • Oltre all'anime e ai giochi, "Higurashi no Naku Koro ni" si è esteso a manga, light novel e altri media.
Higurashi no Naku Koro ni
Imagem de: Higurashi no Naku Koro ni

Personaggi principali

  • Furude Rika - Leader spiritual del villaggio; ruolo centrale negli eventi misteriosi.
  • Ryuuguu Rena - Amica di Keiichi, con inclinazione a collezionare cose "kawaii".
  • Sonozaki Shion - Sorella gemella di Mion; personalità più ribelle.
  • Sonozaki Mion - Capoclasse, sicura e responsabile.
  • Maebara Keiichi - Nuovo in città; protagonista e amico del gruppo.
  • Houjou Satoko - Ragazza energica con un passato tragico.
  • Takano Miyo - Infermiera interessata al folklore locale.
  • Ooishi Kuraudo - Detective che indaga sugli eventi misteriosi.
  • Houjou Satoshi - Fratello scomparso di Satoko.
  • Akasaka Mamoru - Investigatore coinvolto in uno degli archi.

Sommario ed Eventi

  • Keiichi Maebara si trasferisce nel tranquillo villaggio di Hinamizawa nell'estate del 1983 e diventa amico di Rena Ryuuguu, Mion Sonozaki, Satoko Houjou e Rika Furude.
  • Il villaggio si prepara per il festival annuale, e Keiichi scopre leggende locali legate all'evento.
  • Negli ultimi anni nel villaggio si sono verificati diversi omicidi e sparizioni, tutti legati al festival e al dio Oyashiro.
  • Keiichi cerca risposte con i suoi amici, ma rimangono stranamente silenziosi ed evasivi.
  • Eventi bizzarri iniziano a verificarsi, aumentando la diffidenza e la paranoia di Keiichi nei confronti dei suoi amici.
  • La storia esplora la disperazione e la follia di Keiichi che cerca di svelare gli oscuri misteri di Hinamizawa.
  • Higurashi no Naku Koro ni è narrato attraverso molteplici archi, esplorando diverse prospettive e rivelazioni.

Cosa succede alla fine?

Di sotto abbiamo un riassunto di cosa succede alla fine dell'anime Higurashi no Naku Koro ni. Colocamos um spoiler, basta clicar abaixo para exibir o conteúdo do final da obra.

Alla fine di "Higurashi no Naku Koro ni", il ciclo infinito di tragedie nel villaggio di Hinamizawa viene finalmente spezzato. Il legame e la determinazione dei personaggi principali, in particolare di Keiichi, Rena, Mion, Satoko e Rika, si rivelano essenziali per affrontare non solo le forze misteriose che li circondano, ma anche i conflitti interni e il passato doloroso che hanno perpetuato la sofferenza. La risoluzione avviene attraverso la comprensione e il perdono, dove Rika Furude, protagonista degli eventi, riesce finalmente a uscire dal loop temporale che l'ha tormentata. La serie si chiude con un messaggio di speranza e la promessa di un futuro in cui l'amicizia e la fiducia prevalgano sulla paura e la diffidenza.

Significato di Higurashi no Naku Koro ni

Di seguito la traduzione di ogni parola e la spiegazione del nome dell'anime: 

ひぐらしのなく頃に
  • ひぐらし - Cavalletta (o "cavalletta cantore")
  • の - in
  • なく - no (o "senza cantare")
  • 頃 - tempo (o "periodo")
  • に - in
Il titolo dell'anime "Higurashi no Naku Koro ni" può essere tradotto come "Quando le locuste non cantano". Questo nome riflette la tranquillità e la bellezza superficiale della vita nel villaggio di Hinamizawa, ma suggerisce anche una profondità di mistero e una perdita di innocenza quando gli eventi oscuri che circondano il villaggio vengono rivelati. L'allusione al canto delle locuste, associato all'estate e all'armonia, contrasta con i temi oscuri della trama, dove la pace è interrotta da tragedie e segreti malvagi.

Vedi sotto alcuni anime simili a Higurashi no Naku Koro ni


Vedi anche articoli correlati